Fascino Rock
  • Home page
  • Fascino Rock. Chi è?
  • Music Marketing
    • Music Marketing a portata di plettro
    • Fai conoscere la tua band!
  • Rock&Blog
  • Scrivimi
  • Home page
  • Fascino Rock. Chi è?
  • Music Marketing
    • Music Marketing a portata di plettro
    • Fai conoscere la tua band!
  • Rock&Blog
  • Scrivimi

Fascino Rock

Music MarketingMusica 3.0Twitter

Periscope: 5 modi per i musicisti per aumentare il proprio pubblico

Scritto da Fascino Rock maggio 6, 2015
Periscope: 5 modi per i musicisti per aumentare il proprio pubblico

Se ti dico “live streaming” tu a cosa pensi? A me vengono in mente subito Periscope e Merkaat.

In queste settimane l’applicazione che sta dominando la scena è Periscope: scaricandola sul tuo Iphone e collegandola al tuo profilo Twitter puoi trasmettere dal vivo tutto quello che ti succede intorno. Gli utenti ricevono una notifica push e possono accedere gratuitamente allo stream.

Periscope

Periscope: come usarlo

Configurare Periscope è molto semplice. Scarichi l’applicazione da qui  – attenzione, al momento è disponibile solo per IOS – e lo colleghi l tuo account di Twitter e sei pronto per usarlo. Da questo momento in poi puoi fare tutti i video live che vuoi. Inoltre i video restano 24 ore nello stream di Periscope e puoi anche salvarli nella memoria del tuo telefono.

 

Ma cosa ci puoi fare con Periscope?

Puoi usare Periscope come spettatore o come utente attivo.

Su Periscope si creano delle community istantanee e un musicista può usarlo per la sua strategia e aumentare la sua visibilità.

 

E come?

I musicisti devono oramai ragionare sul punto che sono dei piccoli brand e quindi avvicinarsi sempre di più al proprio pubblico. C’è chi ama questo modo di usare i social e c’è chi preferisce non farlo. Dipende tutto dalla sensibilità dell’artista.

Periscope

Ma chi vuole usare Periscope può:

  • Utilizzare Periscope in tempo reale per un aggiornamento fisso su cosa sta facendo il musicista, invece di usare Youtube. Si tratta della creazione live di un podcast dove aggiornare i fan sui prossimi concerti per esempi. Un appuntamento fisso in cui intergire col proprio musicista preferito, scrivendo nella chat e mettendo i cuoricini di apprezzamento.

 

  • I musicisti sono sempre in tour e visitano sempre posti nuovi. Invece di pubblicare solo foto su Instagram o dei video su Facebook che senza un ottima connessione non si caricano sulla piattaforma, potete attivare uno streaming in diretta e far conoscere ai propri fan quel paese molto bello in cui suonerete, oppure quel pub storico. Periscope è una porta sul mondo e attraverso il tour il vostro pubblico che ama viaggiare lo farà grazie a voi.

 

  • Se siete dei musicisti che amano parlare molto col vostro pubblico, potete creare delle chat pubbliche con cui interagire, fare delle domande e tastare il polso della vostra community. Nel social media marketing il primo step per la creazione di una strategia è l’ ascolto. Potete farlo anche voi, sempre se vi piaccia farlo.

 

  •   Vi ricordate i bootleg? Piacciono ancora ma grazie a Periscope, potrete regalare piccole chicche ai fans, scegliere un momento per un piccolo live dedicato, registrare un concerto.

 

  • Fare dei piccoli giochi o contest per la vendita di cd, biglietti e molto altro. In questo modo conquisterete l’attenzione del pubblico.

 

 

Perché usare Periscope?

Proprio in questi giorni Merkaat, l’app concorrente di Periscope ha annunciato sul proprio blog su Medium la nuova partnership con Facebook: presto chi userà Merkaat potrà pubblicare direttamente su Facebook i propri live streaming come già si può fare con Periscope.

Questo è il segno tangibile che il futuro della comunicazione passa sempre di più dai video e dagli stream in diretta. Al momento sono tutte applicazioni gratuite. Basta studiare un piccolo piano editoriale e sfruttare le idee vincenti per usare per queste nuove tecnologie a favore della musica.

 

Chi sta già usando Periscope tra di voi? Cosa ne pensate? E’ un buon strumento o solo una perdita di tempo e l’ennesima applicazione che occupa spazio sullo smartphone?

Raccontatemi qui nei commenti se già usate Periscope e se avete altre idee oltre a quelle che vi ho raccontato io. Anche perché questa è solo la prima parte.

E se volete, non dimenticate di iscrivervi alla newsletter, stanno per arrivare tante novità!

 

Piaciuto il post? Dimmi cosa ne pensi!

comments

live streamingmusic marketingmusic promotionPeriscopepromozione musicaleweb
1 commento
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Fascino Rock

Ciao! Sono Sara e questo è il mio blog. Sono una Social Media Manager e mi occupo di Music Marketing. Ti posso aiutare a migliorare la gestione dei social della tua band e a vendere la tua musica.

Articoli precedenti
Kaltacomics 2015: la terza edizione della fiera del fumetto a Caltagirone
Articoli successivi
Come creare una copertina vincente per il tuo album

You may also like

I Foo Fighters percorrono le Sonic Highways con...

ottobre 20, 2014

MEGANOIDI: GHIACCIO E LO STREAMING COMPLETO DI “WELCOME...

novembre 9, 2012

Recensione concerto Love and Death+Bullet for My Valentine...

giugno 27, 2013

L’evento indipendente di Radio Lab: Get on Board,...

maggio 31, 2013

Intervista a Gianluigi “Cabo” Cavallo

febbraio 3, 2014

E’arrivato: il 6 giugno esce “Meganoidi in concerto”!

maggio 23, 2014

Il segreto per avere più pubblico ai tuoi...

ottobre 28, 2014

AutoaSpillo: auto e musica insieme!

ottobre 17, 2013

Il #selfie di Francesco Sarcina a Sanremo 2014

febbraio 20, 2014

105 Summer Music & Fun Tour 2013

luglio 26, 2013

1 commento

bla bla blogger 25 maggio 2015 - Social-Evolution di Paola Chiesa maggio 25, 2015 - 12:48 pm

[…] Periscope: 5 modi per i musicisti per aumentare il proprio pubblico di Sara Stella […]

Reply

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Chi sono

Chi sono

Sara Stella

Ciao! Sono Sara e questo è il mio blog. Sono una Social Media Manager e mi occupo di Music Marketing. Ti aiuto a migliorare la gestione dei social della tua band e a vendere la tua musica. Chiedimi come!

Le foto su Instagram

No images found!
Try some other hashtag or username

Connettiamoci!

Facebook Twitter Google + Instagram Pinterest

Contattami

Promotion Image

Articoli recenti

  • Cresci sui social come una rockstar
  • Linktree firma accordi con Bandsintown, Audiomack, SoundCloud e Community
  • I miglior regali per i musicisti
  • Rock music radio
  • Come usare le Instagram Stories per promuovere la tua musica

Tag

applicazione band Bataclan blogging cantante canzone Catania chitarra concerti concerto copertina Facebook festival grunge guest post indie rock instagram intervista lifestyle linktree live live streaming locali multi-account music musica music marketing music promotion nuovo album nuovo singolo pop promozione musicale punk punk rock radio recensione recensioni rock rock italiano social media strumenti Twitter video web marketing YouTube

Categorie

  • Collaborazioni
  • Facebook
  • Instagram
  • Interviste
  • Music Marketing
  • Musica 3.0
  • Recensioni
  • Soundcloud
  • Spotify
  • Twitter
  • YouTube

Newsletter


Copyright © 2018 Tutti i diritti riservati
Maria Rosaria Stella - via Poggio San Secondo, 35 - 95041 - Caltagirone (CT)
C.F.: STLMRS76R41Z133N
Il Sito non è aggiornato con cadenza periodica e regolare, e pertanto non deve essere registrato come prodotto editoriale secondo la legge 47 del 1948.

Privacy Policy Cookie Policy
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin

Copyright © 2018 Tutti i diritti riservati Maria Rosaria Stella Personalizzazione tema a cura di Tre W s.c


Vai ad inizio pagina
Questo sito utilizza cookie tecnici. Chiudendo questo banner premendo "OK", scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Privacy Policy
OkInformativa Estesa