Fascino Rock
  • Home page
  • Fascino Rock. Chi è?
  • Music Marketing
    • Music Marketing a portata di plettro
    • Fai conoscere la tua band!
  • Rock&Blog
  • Scrivimi
  • Home page
  • Fascino Rock. Chi è?
  • Music Marketing
    • Music Marketing a portata di plettro
    • Fai conoscere la tua band!
  • Rock&Blog
  • Scrivimi

Fascino Rock

Music MarketingMusica 3.0

Il segreto per avere più pubblico ai tuoi concerti

Scritto da Fascino Rock ottobre 28, 2014
Il segreto per avere più pubblico ai tuoi concerti

Questo post nasce da una chiacchierata con un amico musicista sulla domanda più frequente che una band o un musicista si pone in questi anni: come faccio a portare più pubblico per un mio concerto in un locale?

La domanda più vecchia del mondo: come ottiene un pubblico numeroso e fedele per un concerto?


A quanti di voi è capitato di cercare una data per la vostra band in un locale e il proprietario vi ha risposto:

“Ma quante persone mi portate per il vostro concerto?”

Il problema dei locali semivuoti è comune in tutta Italia: i gestori di locali preferiscono organizzare una serata di karaoke, una serata danzante con dj piuttosto che proporre musica dal vivo e soprattutto inedita. A parte il problema di locali che non sanno promuovere se stessi per motivi che non sto ad affrontare qui perché andremmo fuori tema, quello che è più importante per un musicista è riuscire a creare un suo seguito che assista ai suoi concerti nella sua città ma soprattutto nei locali fuori il suo paese.

 

Ma come si fa ad aumentare il proprio pubblico?

Amici musicisti, fatevi una domanda:

cosa offrite al vostro pubblico? Perché le persone dovrebbero venire a sentirvi?

La prima risposta è: perché sono interessati alla nostra musica e gli fa piacere ascoltarci.

Questo è giusto ma non basta. Pensate alle band famosa, come i Queen, per esempio. Perché molti di noi rimpiangono ancora di non poterli più vedere dal vivo ma ci dobbiamo accontentare delle registrazioni?

I Queen offrivano uno spettacolo diverso dalle altre band, davano al loro pubblico un motivo per essere felici durante lo spettacolo, creavano aggregazione tra i loro fan. Quindi la prima risposta alla domanda su come avere un proprio seguito è semplice.

Ogni vostro concerto deve offrire al proprio pubblico qualcosa di accattivante e di diverso. Se le vostre canzoni creano aggregazione e il vostro pubblico si rispecchia in quello che cantate e suonate, le persone inizieranno ad essere interessate da voi.

Dovete differenziarvi dagli altri creando musica e contenuti originali.

Dopo aver suonato i primi concerti, anche se non vi hanno pagato molto, le persone inizieranno a parlare di voi e si creerà attenzione nei vostri confronti. Il passaparola è l’anima di tutto, soprattutto in questi anni. Se il mio amico va un un concerto e mi dice che è stato a un bellissimo concerto e che la band era molto particolare in senso positivo, stuzzica il mio interesse e avrò anche io il desiderio di andare a un loro live.

 

 Publicizzate i vostri concerti

Ma non è finita qui. Per creare questo interesse nei vostri confronti dovete “pubblicizzarvi”.

Contattate i dj  delle radio e edelle web radio che conoscete, raccontategli il vostro progetto e invitate promoter e dj ai vostri concerti. E’ inutile regalare il vostro cd, ne ricevono a centinaia, ma se li invitate e create un contatto con loro, si creerà un rapporto di fiducia e di stima e loro parleranno di voi con altre persone dell’ambiente musicale.

Coinvolgete anche altri musicisti ai vostri live, fateli salire sul palco: grazie a queste collaborazioni, tra il vostro pubblico ci saranno anche i loro fan e nei prossimi concerti alcuni di loro verranno a sentirvi.

 

La giusta promozione funziona su due fronti: offline e online.

Frequentate i locali in cui volete suonare, incontrate le band che ci suonano e instaurate rapporti di amicizia con loro e i loro promoter. In questo modo amplierete le vostre conoscenze e quando avrete una data in un locale, potrete contare anche suoi loro fans.

Per avere più pubblico ai vostri concerti dovete curare le pubbliche relazioni con chi organizza. Grazie al passaparola, inizierete ad essere conosciuti, ma ricordate, dovete sempre offrire al pubblico qualcosa che non dimenticheranno facilmente.

Siate presenti con i vostri profili online, create immagini dell’evento e diffondetele con cura alle persone giuste e con i messaggi giusti.

Scegliete il vostro obiettivo e scrivete con cura la strategia da seguire: i risultati arriveranno di certo.

 

Un promemoria importante che approfondiremo in un altro post.

Una volta ottenuta la data, non lasciate che si occupi il locale della promozione. Siete voi, in prima persona a dover informare il pubblico che ci sarà un concerto imperdibile. Come si fa? Ve lo racconto in un altro post!

Ma voi quale strategia seguite per aumentare il vostro pubblico per i concerti?

Sara Stella

Piaciuto il post? Dimmi cosa ne pensi!

comments

bloggingindie rockmusicmusic marketingmusic promotionmusicapromozione musicalerockSoundgardenweb marketing
0 commento
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Fascino Rock

Ciao! Sono Sara e questo è il mio blog. Sono una Social Media Manager e mi occupo di Music Marketing. Ti posso aiutare a migliorare la gestione dei social della tua band e a vendere la tua musica.

Articoli precedenti
#socialgnock4ASUS a Catania
Articoli successivi
Metereopatia, il primo video musicale girato con una Go Pro è italiano!

You may also like

Il Festival di #Cowinning

febbraio 15, 2013

I Tre Allegri Ragazzi Morti regalano il pdf...

gennaio 16, 2014

SOUND CITY MOVIE- il film di Dave Grohl...

gennaio 29, 2013

Planet Rock è finalmente online!

marzo 21, 2013

Novità su YouTube: i video a 360° e...

marzo 18, 2015

E’uscito “Sonic Highways”, il nuovo album dei Foo...

novembre 11, 2014

Nuovo MySpace: Justin Timberlake si mette lo smoking...

gennaio 16, 2013

Crea un profilo artista su Spotify che spacca

febbraio 15, 2018

Periscope: 5 modi per i musicisti per aumentare...

maggio 6, 2015

Twitter lancia il pulsante Buy Now anche per...

settembre 9, 2014

Chi sono

Chi sono

Sara Stella

Ciao! Sono Sara e questo è il mio blog. Sono una Social Media Manager e mi occupo di Music Marketing. Ti aiuto a migliorare la gestione dei social della tua band e a vendere la tua musica. Chiedimi come!

Le foto su Instagram

No images found!
Try some other hashtag or username

Connettiamoci!

Facebook Twitter Google + Instagram Pinterest

Contattami

Promotion Image

Articoli recenti

  • Cresci sui social come una rockstar
  • Linktree firma accordi con Bandsintown, Audiomack, SoundCloud e Community
  • I miglior regali per i musicisti
  • Rock music radio
  • Come usare le Instagram Stories per promuovere la tua musica

Tag

applicazione band Bataclan blogging cantante canzone Catania chitarra concerti concerto copertina Facebook festival grunge guest post indie rock instagram intervista lifestyle linktree live live streaming locali multi-account music musica music marketing music promotion nuovo album nuovo singolo pop promozione musicale punk punk rock radio recensione recensioni rock rock italiano social media strumenti Twitter video web marketing YouTube

Categorie

  • Collaborazioni
  • Facebook
  • Instagram
  • Interviste
  • Music Marketing
  • Musica 3.0
  • Recensioni
  • Soundcloud
  • Spotify
  • Twitter
  • YouTube

Newsletter


Copyright © 2018 Tutti i diritti riservati
Maria Rosaria Stella - via Poggio San Secondo, 35 - 95041 - Caltagirone (CT)
C.F.: STLMRS76R41Z133N
Il Sito non è aggiornato con cadenza periodica e regolare, e pertanto non deve essere registrato come prodotto editoriale secondo la legge 47 del 1948.

Privacy Policy Cookie Policy
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin

Copyright © 2018 Tutti i diritti riservati Maria Rosaria Stella Personalizzazione tema a cura di Tre W s.c


Vai ad inizio pagina
Questo sito utilizza cookie tecnici. Chiudendo questo banner premendo "OK", scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Privacy Policy
OkInformativa Estesa