Il 17 ottobre 2014 i Foo Fighters hanno inaugurato a Chicago la prima puntata del loro documentario Sonic Highways, una serie tv trasmessa dalla HBO di otto puntate girate ognuna in una città diversa degli Stati Uniti.
Quest’anno molti gruppi hanno festeggiato i 20 anni di carriera: i Foo Fighters lo stanno facendo davvero alla grande pubblicando un album atteso per il 10 dicembre appunto dal titolo Sonic Highways, prodotto da Steve Albini e accompagnato da questo documentario che racconta un pezzo della storia musicale americana.
Con Sonic Highways i Foo Fighters partono alla scoperta degli Stati Uniti
Dopo aver realizzato il film documentario Sound City, che Dave Grohl aveva diretto, adesso i Foo Fighters si lanciano in questa nuova avventura che verrà trasmessa sulla rete HBO. Otto capitali per otto puntate piene di musica e di interviste.
Dave Grohl ha spiegato che il gruppo è andato per una settimana in una città diversa, registrando una base strumentale e intervistando i musicisti più importanti del posto. A fine settimana, utilizzando i passaggi più importanti delle interviste, nasceva il testo della canzone integrandolo con la base.
La prima puntata è già andata in onda il 17 ottobre alle 11 di sera e alle 5 del mattino ora italiana: i Foo Fighters erano a Chicago e il brano che è nato dalla collaborazione si intitola Something From Nothing.
Ascoltando il brano si sente prepotente l’aria di Chicago: un brano che parte lento e poi esplode in un grido liberatorio. Si vede proprio che dietro la produzione c’è Steve Albini!
Le prossime città in cui saranno i Foo Fighters sono:
- New York,
- New Orleans,
- Seattle, Austin,
- Los Angeles,
- Washington
- Nashille.
Queste sono le città più rappresentative per la musica americana ma a mio avviso manca Minneapolis.
Invece gli ospiti che saranno intervistati sono:
- Chris Martin dei Coldplay,
- Paul Stanley dei Kiss,
- Pharrel Williams,
- Willie Nelson,
- Dan Auerbach dei Black Keys,
- Chuck D dei Public Enemy,
- Josh Homme dei Queen of Stone Age
- Barack Obama.
I Foo Fighters hanno valorizzato il territorio attraverso la musica
Molti avevano avuto l’idea dei Foo Fighters ma nessuno l’aveva realizzata ancora in questo modo: una macchina ben oliata che comprende musica,story telling, immagini, televisione, documentario e territorio. Attraverso le interviste, i Foo Fighters stanno creando uno story telling visivo e audio come pochi, stanno raccontando lo scenario attuale delle principali città americane attraverso gli occhi dei musicisti e inoltre le canzoni finali sono create con la tecnica del cut – up molto cara agli scrittori di tutto il mondo.
Quando osservo queste band famose creare delle simili sinergie cerco sempre un parallelo per le band emergenti, per dare loro delle idee creative. Stavolta la macchina creata dai Foo Fighters ha bisogno di molti soldi e di molte energie.
Una band emergente non può fare lo stesso però in piccolo può valorizzare comunque il territorio dove vive e dove suona. Attraverso immagini sui propri profili può raccontare la realtà che circonda la band, raccontare la propria appartenenza e raccontare anche i problemi di tutti i giorni. Unire la musica a un racconto sui social come Youtube, Facebook e Instagram per raccontare la vita della propria città e come li percepisce il gruppo è alla portata di tutti e fa avvicinare il pubblico.
Vuoi incontrare i Foo Fighters?
Il sogno di molti è incontrare la band. I Foo Fighters vogliono bene i loro fan e in tutto il mondo hanno lanciato un contest in collaborazioni con molte radio. Il vincitore parteciperà ai gig che il gruppo farà in giro per gli Stati Uniti.
Qui in Italia la radio partner del contest dei Foo Fighters è Virgin Radio Italia.
Per partecipare al contest dovete scattare una foto in cui mostrate quanto siete fan dei Foo Fighters. Pronti per partecipare a #foofightersinusa? Vi dò qui il link di Virgin Radio Italia per partecipare e in bocca al lupo! Se vince qualcuno che ha scoperto il concorso grazie a questo mio post è d’obbligo chiedervi una recensione da pubblicare qui!