Quanto è importante la grafica della copertina per l’album di una band?
E’ la domanda che mi sono fatta quando l’altro giorno ho letto un post di Paolo Biagini sul blog di PAGINA, un’agenzia di pubblicità e studio grafico di Ravenna.
Il post “La grafica Jazz non si improvvisa” parlava della grafica nel mondo jazz e di come nel corso degli anni lo stile delle copertine sia evoluto.
Mi ha colpito soprattutto la gallery in cui si parla del bianco e nero, un mood legato al jazz in modo indissolubile.

Credits: Studio Pagina.
E la grafica quanto è importante per una copertina rock o punk?
Io ho comprato alcuni dischi a volte solo perché la copertina era bella e poi anche i brani lo erano ma a volte non ho avuto questa fortuna. ( Li ho regalati al fondo dei musicisti perduti).
La copertina e la grafica
Nel corso degli anni del rock le copertine di alcuni vinili e di alcuni album sono diventate delle vere icone.
Quanti meme vengono creati usando London Calling?
Oppure usando Nevermind?
E vogliamo dimenticare la leggenda che Paul è morto alimentata da questa copertina e dal disco?
Chi di voi andrebbe a New York senza passare dal luogo dove è stata scattata la foto di copertina di Physical Graffiti dei Led Zeppelin?
e per finire non posso ricordare la copertina creata da Andy Warhol per i Velvet Underground.
L’importanza della grafica nella copertina di un album
Dopo aver rivisto alcune delle copertine più famose della storia della musica, non solo del rock, ma anche del jazz, la conclusione è semplice.
Le copertine identificano la band e anche il loro genere musicale. I Led Zeppelin non avrebbero mai potuto usare una copertina in stile Clash e ottenere lo stesso impatto.
Negli anni Novanta e Duemila le copertine sono un pò cambiate e sono davvero poche quelle che resteranno nella storia della grafica della musica.
Ma seguono delle linee guida che sono state dettate da queste copertine famose.
Crea la tua copertina vincente
Se vuoi la tua musica venga ascoltata, crea prima una copertina che si fa vedere.
Per crearla è importanti affidarsi a dei professionisti, quindi per prima cosa contatta un bravo grafico e se vuoi foto nella tua copertina contatta anche un bravo fotografo.
Entrambi devono saper interpretare il tuo genere musicale e catturare la tua essenza e quella del tuo album. Se ingaggi tutte e due le figure falli comunicare tra loro, per un concept coordinato della grafica del tuo album.
Cura l’aspetto grafico e la qualità dell’immagine che vuoi presentare a chi ti conosce e anche a chi ti conoscerà.
Un bravo fotografo e un bravo grafico sono i tuoi migliori alleati in questa fase. Parla con loro e ascolta cosa hanno da dirti.
Parliamone
Chi ha creato e curato la copertina del tuo ultimo album? Pensi ti rispecchi al meglio?
Raccontami cosa ne pensi qui nei commenti.