Fascino Rock
  • Home page
  • Fascino Rock. Chi è?
  • Music Marketing
    • Music Marketing a portata di plettro
    • Fai conoscere la tua band!
  • Rock&Blog
  • Scrivimi
  • Home page
  • Fascino Rock. Chi è?
  • Music Marketing
    • Music Marketing a portata di plettro
    • Fai conoscere la tua band!
  • Rock&Blog
  • Scrivimi

Fascino Rock

Music MarketingMusica 3.0

Come creare una copertina vincente per il tuo album

Scritto da Fascino Rock maggio 29, 2015
Come creare una copertina vincente per il tuo album

Quanto è importante la grafica della copertina per l’album di una band?

E’ la domanda che mi sono fatta quando l’altro giorno ho letto un post di Paolo Biagini sul blog di PAGINA, un’agenzia di pubblicità e studio grafico di Ravenna.

Il post “La grafica Jazz non si improvvisa” parlava della grafica nel mondo jazz e di come nel corso degli anni lo stile delle copertine sia evoluto.

Mi ha colpito soprattutto la gallery in cui si parla del bianco e nero, un mood legato al jazz in modo indissolubile.

copertina_JAZZ_bianconero

Credits: Studio Pagina.

E la grafica quanto è importante per una copertina rock o punk?

Io ho comprato alcuni dischi a volte solo perché la copertina era bella e poi anche i brani lo erano ma a volte non ho avuto questa fortuna. ( Li ho regalati al fondo dei musicisti perduti).

La copertina e la grafica

Nel corso degli anni del rock le copertine di alcuni vinili e di alcuni album sono diventate delle vere icone.

Quanti meme vengono creati usando London Calling?

copertina_London_Calling

 

Oppure usando Nevermind?

copertina_nevermind

 

E vogliamo dimenticare la leggenda che Paul è morto alimentata da questa copertina e dal disco?

copertina_beatles

 

Chi di voi andrebbe a New York senza passare dal luogo dove è stata scattata la foto di copertina di Physical Graffiti dei Led Zeppelin?

copertina_physical_graffiti_led_zeppelin

 

e per finire non posso ricordare la copertina creata da Andy Warhol per i Velvet Underground.

copertina_velvet_underground

 

L’importanza della grafica nella copertina di un album

Dopo aver rivisto alcune delle copertine più famose della storia della musica, non solo del rock, ma anche del jazz, la conclusione è semplice.

Le copertine identificano la band e anche il loro genere musicale. I Led Zeppelin non avrebbero mai potuto usare una copertina in stile Clash e ottenere lo stesso impatto.

Negli anni Novanta e Duemila le copertine sono un pò cambiate e sono davvero poche quelle che resteranno nella storia della grafica della musica.

Ma seguono delle linee guida che sono state dettate da queste copertine famose.

 

Crea la tua copertina vincente

Se vuoi la tua musica venga ascoltata, crea prima una copertina che si fa vedere.

Per crearla è importanti affidarsi a dei professionisti, quindi per prima cosa contatta un bravo grafico e se vuoi foto nella tua copertina contatta anche un bravo fotografo.

Entrambi devono saper  interpretare il tuo genere musicale e catturare la tua essenza e quella del tuo album. Se ingaggi tutte e due le figure falli comunicare tra loro, per un concept coordinato della grafica del tuo album.
Cura l’aspetto grafico e la qualità dell’immagine che vuoi presentare a chi ti conosce e anche a chi ti conoscerà.

Un bravo fotografo e un bravo grafico sono i  tuoi migliori alleati in questa fase. Parla con loro e ascolta cosa hanno da dirti.

Parliamone

Chi ha creato e curato la copertina del tuo ultimo album? Pensi ti rispecchi al meglio?

Raccontami cosa ne pensi qui nei commenti.

Piaciuto il post? Dimmi cosa ne pensi!

comments

albumcopertinagrungehard rockindie rockjazzmusic marketingmusicanuovo albumrock
0 commento
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Fascino Rock

Ciao! Sono Sara e questo è il mio blog. Sono una Social Media Manager e mi occupo di Music Marketing. Ti posso aiutare a migliorare la gestione dei social della tua band e a vendere la tua musica.

Articoli precedenti
Periscope: 5 modi per i musicisti per aumentare il proprio pubblico
Articoli successivi
Mailchimp: come scaricare gratis Star Wars dei Wilco

You may also like

SOUND CITY MOVIE- il film di Dave Grohl...

gennaio 29, 2013

Zanne festival: la musica a Catania mette gli...

giugno 18, 2013

Peavey AT – 200 , la nuova chitarra...

gennaio 30, 2013

Utilizza il profilo business di Instagram per la...

febbraio 27, 2017

E’arrivato: il 6 giugno esce “Meganoidi in concerto”!

maggio 23, 2014

Il multi-account su Instagram aiuta il music marketing

febbraio 24, 2016

Intervista a Cristina Donà

marzo 4, 2014

Come usi Instagram per promuovere la tua musica?

ottobre 7, 2014

Instagram Stories introduce i sondaggi interattivi

ottobre 4, 2017

Intervista ai Lingalad

dicembre 23, 2015

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Chi sono

Chi sono

Sara Stella

Ciao! Sono Sara e questo è il mio blog. Sono una Social Media Manager e mi occupo di Music Marketing. Ti aiuto a migliorare la gestione dei social della tua band e a vendere la tua musica. Chiedimi come!

Le foto su Instagram

No images found!
Try some other hashtag or username

Connettiamoci!

Facebook Twitter Google + Instagram Pinterest

Contattami

Promotion Image

Articoli recenti

  • Cresci sui social come una rockstar
  • Linktree firma accordi con Bandsintown, Audiomack, SoundCloud e Community
  • I miglior regali per i musicisti
  • Rock music radio
  • Come usare le Instagram Stories per promuovere la tua musica

Tag

applicazione band Bataclan blogging cantante canzone Catania chitarra concerti concerto copertina Facebook festival grunge guest post indie rock instagram intervista lifestyle linktree live live streaming locali multi-account music musica music marketing music promotion nuovo album nuovo singolo pop promozione musicale punk punk rock radio recensione recensioni rock rock italiano social media strumenti Twitter video web marketing YouTube

Categorie

  • Collaborazioni
  • Facebook
  • Instagram
  • Interviste
  • Music Marketing
  • Musica 3.0
  • Recensioni
  • Soundcloud
  • Spotify
  • Twitter
  • YouTube

Newsletter


Copyright © 2018 Tutti i diritti riservati
Maria Rosaria Stella - via Poggio San Secondo, 35 - 95041 - Caltagirone (CT)
C.F.: STLMRS76R41Z133N
Il Sito non è aggiornato con cadenza periodica e regolare, e pertanto non deve essere registrato come prodotto editoriale secondo la legge 47 del 1948.

Privacy Policy Cookie Policy
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin

Copyright © 2018 Tutti i diritti riservati Maria Rosaria Stella Personalizzazione tema a cura di Tre W s.c


Vai ad inizio pagina
Questo sito utilizza cookie tecnici. Chiudendo questo banner premendo "OK", scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Privacy Policy
OkInformativa Estesa