Fascino Rock
  • Home page
  • Fascino Rock. Chi è?
  • Music Marketing
    • Music Marketing a portata di plettro
    • Fai conoscere la tua band!
  • Rock&Blog
  • Scrivimi
  • Home page
  • Fascino Rock. Chi è?
  • Music Marketing
    • Music Marketing a portata di plettro
    • Fai conoscere la tua band!
  • Rock&Blog
  • Scrivimi

Fascino Rock

Music MarketingMusica 3.0

Monetizza la tua musica con On SoundCloud

Scritto da Fascino Rock settembre 22, 2014
Monetizza la tua musica con On SoundCloud

Il 21 agosto 214,sul suo blog su Tumblr SoundCloud ha annunciato di aver creato On SoundCloud, un programma di partnership dedicato a chi carica musica sul sito. Creato nel 2008, SoundCloud è uno dei principali siti che permette di caricare musica e anche podcast vocali sulla propria piattaforma.

Il successo di SoundCloud in questi anni è dovuto alla sua estrema versatilità: anche se ci sono tre livelli di account, di cui uno solo gratis, chiunque può caricare una traccia audio che può essere condivisa su qualunque social e può essere embeddata su qualunque sito con un player davvero molto semplice da visualizzare.

Inoltre SoundCloud funziona come un social network: ci sono i followers, si può mettere un cuoricino a indicare che piace il brano e inoltre si possono inserire i propri commenti.

Sui commenti vorrei aggiungere una mia opinione positiva. Su SoundCloud si possono inserire i propri commenti in un punto esatto della traccia audio: questo non avviene in nessuna piattaforma ed è di grandissima utilità!

 

La pubblicità arriva anche su SoundCloud

Il programma di partnership di On SoundCloud è molto simile a quello di Youtube: gli artisti e chi decide di aderire al programma guadagnerà attraverso le pubblicità che saranno inserite nelle tracce audio.
Magari agli utenti questa novità non piacerà subito ma chi usa un account gratuito di Spotify ha già familiarità con le pubblicità.

On SoundCloud è suddiviso in tre livelli:

  • Partner : è il profilo gratuito, che permette di caricare solo tre ore di contenuti, la normale comunicazione,e si accede alle proprie statistiche di base, email e supporto online.
  • Pro : è il profilo a pagamento, al momento costa 3 euro al mese o 29 euro all’anno. Permette di caricare fino a 6 ore di contenuti e vengono attivate delle statistiche più dettagliate sul proprio account, consente di attivare la modalità silenziosa, che consente di gestire i commenti e le statistiche per le vostre tracce. inoltre c’è la funzione “Spotlight” che permette di fissare in alto la traccia che si preferisce far ascoltare di più. Poi ci sono sempre il supporto online e l’email.
  • Premiere: questo profilo funziona solo su invito di SoundCloud, permette di caricare contenuti illimitati, statistiche molto dettagliate e la promozione da parte di SoundCloud. Questo livello permette chi sta ascoltando le tracce, chi le scarica, la nazionalità e in quali social siete più popolari.

Chi aderisce ai tre programmi non ascolterà tracce pubblicitarie quando ascolterà altri brani su SoundCloud.

 

Ma On SoundCloud è un programma utile ai musicisti emergenti?

Confrontando i tre piani tariffari, considerando che il piano Premiere per adesso funziona solo per invito e SoundCloud lo sta utilizzando per invitare gli artisti e le etichette più famose per fare da traino all’iniziativa, la domanda più importante è questa: quanto può essere utile On SoundCloud a una band indipendente che vuole promuoversi da sola e che ha pochi mezzi?

La risposta comporta molte varianti:

chi aderisce al programma On SoundCloud guadagna quando l’utente clicca sulla pubblicità inserita nella traccia.

Detto questo:

  • se la band decide ha già deciso di investire soldi nella promozione online rivolgendosi a chi se ne occupa, partecipando al programma di partnership di Youtube, considerare di investire 29 euro per SoundCloud può essere molto vantaggioso.

Chi carica musica sulle piattaforme online sa benissimo che i profitti non sono molti ( Spotify ancora oggi non paga i giusti guadagni ai musicisti) ma se inserire delle pubblicità nei propri brani farà monetizzare la band, allora è un’opzione da considerare!

On SoundCloud è un programma rivolto ai creatori di contenuti, non agli utenti, sottolineano su SoundCloud: è rivolto a chi vuole convertire in guadagno quello che carica sulla piattaforma.

 

On Soundcloud e la monetizzazione della musica

Tu utilizzi SoundCloud? Che profilo hai attivato? Pensi di usare anche tu il programma di On Souncloud?
Raccontami la tua esperienza qui nei commenti.

Sara Stella

Piaciuto il post? Dimmi cosa ne pensi!

comments

concertiindie rockmulti-accountmusicmusic marketingmusic promotionmusicapromozione musicalerockSoundcloudweb marketing
0 commento
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Fascino Rock

Ciao! Sono Sara e questo è il mio blog. Sono una Social Media Manager e mi occupo di Music Marketing. Ti posso aiutare a migliorare la gestione dei social della tua band e a vendere la tua musica.

Articoli precedenti
Riparte il canale Music Marketing 3.0 di Fascino Rock
Articoli successivi
Così vicini, il nuovo album di Cristina Donà

You may also like

Utilizza il profilo business di Instagram per la...

febbraio 27, 2017

La SIAE apre agli indipendenti: intervista a Giordano...

marzo 23, 2015

La batteria e la chitarra di Dave Grohl

febbraio 5, 2013

Riparte il canale Music Marketing 3.0 di Fascino...

settembre 17, 2014

Tre buoni motivi per usare Google Plus :...

luglio 25, 2014

Ascolta qui il nuovo album dei Rancid

ottobre 22, 2014

Intervista a Cristina Donà

marzo 4, 2014

Tre Allegri Ragazzi Morti:Nel giardino dei fantasmi- anteprime...

novembre 29, 2012

La strumentazione di John Frusciante

novembre 21, 2012

Intervista a Gianluigi “Cabo” Cavallo

febbraio 3, 2014

Chi sono

Chi sono

Sara Stella

Ciao! Sono Sara e questo è il mio blog. Sono una Social Media Manager e mi occupo di Music Marketing. Ti posso aiutare a migliorare la gestione dei social della tua band e a vendere la tua musica. Chiedimi come!

Le foto su Instagram

No images found!
Try some other hashtag or username

Connettiamoci!

Facebook Twitter Google + Instagram Pinterest

Contattami

Promotion Image

Articoli recenti

  • Rock music radio
  • Come usare le Instagram Stories per promuovere la tua musica
  • Crea un profilo artista su Spotify che spacca
  • Instagram Stories introduce i sondaggi interattivi
  • La New Wave italiana e i social: si o no?

Tag

applicazione band Bataclan blogging cantante canzone canzoni Catania chitarra concerti concerto copertina Facebook festival grunge guest post indie rock instagram intervista lifestyle live live streaming locali multi-account music musica music marketing music promotion nuovo album nuovo singolo pop promozione musicale punk punk rock radio recensione recensioni rock rock italiano social media strumenti Twitter video web marketing YouTube

Categorie

  • Collaborazioni
  • Facebook
  • Instagram
  • Interviste
  • Music Marketing
  • Musica 3.0
  • Recensioni
  • Soundcloud
  • Spotify
  • Twitter
  • YouTube

Newsletter


Copyright © 2018 Tutti i diritti riservati
Maria Rosaria Stella - via Poggio San Secondo, 35 - 95041 - Caltagirone (CT)
C.F.: STLMRS76R41Z133N
Il Sito non è aggiornato con cadenza periodica e regolare, e pertanto non deve essere registrato come prodotto editoriale secondo la legge 47 del 1948.

Privacy Policy Cookie Policy
  • Facebook
  • Twitter
  • Google +
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin

Copyright © 2018 Tutti i diritti riservati Maria Rosaria Stella Personalizzazione tema a cura di Tre W s.c


Vai ad inizio pagina
Questo sito utilizza cookie tecnici. Chiudendo questo banner premendo "OK", scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Privacy Policy
OkInformativa Estesa