Tu usi Instagram per promuovere la tua musica?
Come la maggior parte dei musicisti ha una pagina Facebook ma hai mai pensato di integrare il social delle foto della tua strategia?
E’ un dato di fatto che i contenuti visivi sono i più condivisi dagli utenti sul web: considerare Instagram in una promozione di un album è un’arma vincente.
Alcuni tips per usare meglio Instagram
Per prima cosa crea il profilo ufficiale del tuo gruppo se hai una band o il tuo se sei un cantautore.
Compila in modo dettagliato la tua biografia e inserisci il link al tuo sito: in questo modo i tuoi fan ti cercheranno anche lì e ti conosceranno meglio.
Se in questo momento stai puntando sulla crescita di qualche social in particolare puoi inserire quel link.
Anche la foto profilo è molto importante: utilizza quella che hai su Facebook e Twitter, gli utenti ti riconosceranno più facilmente.
Se fai parte di una band, decidete di comune accordo chi pubblicherà su Instagram dal profilo ufficiale perchè in questo momento dall’app per smartphone non è possibile gestire un multi account e dovrà loggarsi al profilo del gruppo ogni volta che vuole pubblicare.
Alcuni consigli per usare Instagram dedicati ai musicisti
Usare Instagram è molto semplice ma se vuoi avere un profilo di successo basta seguire alcuni consigli.
- pubblica costantemente almeno una foto al giorno. Puoi pubblicarne quante ne vuoi ma non intasare lo stream. Da una a tre foto al giorno, a distanza di tempo sono l’ideale.
- utilizza gli hashtag per individuare gli utenti che hanno interesse verso il genere che suoni, rock, pop, punk. Ti basta digitarlo nella ricerca dell’app. Gli Igers usano anche degli hashtag particolari come #instamusic e #instarock. Commenta le foto che trovi in queste ricerche, metti il tuo mi piace e segui gli utenti che ti sembrano più interessanti.
- invita i tuoi fan a seguirti su Instagram condividendo le tue foto sugli altri social. Crea la tua community su Instagram: dalle analisi fatte su questo social, la comunicazione tra gli utenti è altissima e quindi potrai promuoverti meglio attraverso questo canale.
Cosa postare su Instagram?
Ma se su Instagram si pubblica foto, un musicista come può far sentire la propria musica?
Il problema è stato superato mesi fa quando Instagram, per combattere la concorrenza di Vine, ha aggiornato la sua piattaforma: oltre alle foto si possono pubblicare anche video di 15 secondi.
Ma cosa pubblichiamo sul nostro profilo Instagram se siamo dei musicisti?
L’obiettivo principale è creare emozioni e comunicare in modo diretto col nostro pubblico, rendendoli partecipi della nostra musica e anche del percorso evolutivo di un brano o di un album.
Su Instagram vengono pubblicate milioni di foto di utenti che sono andati a un concerto o che ascoltano musica. Quindi quando suonate dal vivo, interrompete un attimo il vostro live e scattate foto al vostro pubblico, fatevi un selfie che raggruppi tutta la platea, scegliete un momento particolare del vostro show e comunicate qualcosa attraverso le foto.
Se suonate in una città diversa dalla vostra, raccontate ai vostri fan il viaggio, i momenti più suggestivi, la città in cui suonate o il locale.
Se state preparando un video particolare, stuzzicate l’attenzione del pubblico con foto che raccontano la canzone e la produzione del video.
Su Instagram è possibile creare una storia visiva legata alla musica senza dover suonare una nota. Sul social ci sono molti esempi di artisti che si raccontano come vi ho appena detto. Ma la creatività non ha limiti, quindi sta a voi scegliere il percorso visivo più adatto a voi.
Quello che dovete ricordare è che dovete comunicare creando emozioni.
E se non avete tempo per scattare le foto?
Avete mai sentito parlare di programmazione dei post? Sulle pagine di Facebook si può scrivere un post e pubblicarlo all’ora che si prestablisce. Ci sono delle piattaforme come Hootsuite e Buffer che permettono di farlo su social come Facebook e Twitter. Per pubblicare su Instagram esiste un solo tool gratuito dal nome Latergram: una piattaforma utilissima per chi come una band si deve dividere tra prove, concerti e tanto altro.
Parliamone!
Tu conosci delle band che utilizzano bene Instagram? Hai delle idee per il tuo profilo? Raccontami qui nei commenti la tua esperienza!