Fascino Rock
  • Home page
  • Fascino Rock. Chi è?
  • Music Marketing
    • Music Marketing a portata di plettro
    • Fai conoscere la tua band!
  • Rock&Blog
  • Scrivimi
  • Home page
  • Fascino Rock. Chi è?
  • Music Marketing
    • Music Marketing a portata di plettro
    • Fai conoscere la tua band!
  • Rock&Blog
  • Scrivimi

Fascino Rock

Music MarketingMusica 3.0

Come usi Instagram per promuovere la tua musica?

Scritto da Fascino Rock ottobre 7, 2014
Come usi Instagram per promuovere la tua musica?

Tu usi Instagram per promuovere la tua musica?

Come la maggior parte dei musicisti ha una pagina Facebook ma hai mai pensato di integrare il social delle foto della tua strategia?

E’ un dato di fatto che i contenuti visivi sono i più condivisi dagli utenti sul web: considerare Instagram in una promozione di un album è un’arma vincente.

 Come usi Instagram per promuovere la tua musica?

Alcuni tips per usare meglio Instagram

 Per prima cosa crea il profilo ufficiale del tuo gruppo se hai una band o il tuo se sei un cantautore.

Compila in modo dettagliato la tua biografia e inserisci il link al tuo sito: in questo modo i tuoi fan ti cercheranno anche lì e ti conosceranno meglio.

 Se in questo momento stai puntando sulla crescita di qualche social in particolare puoi inserire quel link.

 Anche la foto profilo è molto importante: utilizza quella che hai su Facebook e Twitter, gli utenti ti riconosceranno più facilmente.

Se fai parte di una band, decidete di comune accordo chi pubblicherà su Instagram dal profilo ufficiale perchè in questo momento dall’app per smartphone non è possibile gestire un multi account e dovrà loggarsi al profilo del gruppo ogni volta che vuole pubblicare.

Alcuni consigli per usare Instagram dedicati ai musicisti

Usare Instagram è molto semplice ma se vuoi avere un profilo di successo basta seguire alcuni consigli.

  •  pubblica costantemente almeno una foto al giorno. Puoi pubblicarne quante ne vuoi ma non intasare lo stream. Da una a tre foto al giorno, a distanza di tempo sono l’ideale.
  • utilizza gli hashtag per individuare gli utenti che hanno interesse verso il genere che suoni, rock, pop, punk. Ti basta digitarlo nella ricerca dell’app. Gli Igers usano anche degli hashtag particolari come #instamusic  e #instarock. Commenta le foto che trovi in queste ricerche, metti il tuo mi piace e segui gli utenti che ti sembrano più interessanti.
  • invita i tuoi fan a seguirti su Instagram condividendo le tue foto sugli altri social. Crea la tua community su Instagram: dalle analisi fatte su questo social, la comunicazione tra gli utenti è altissima e quindi potrai promuoverti meglio attraverso questo canale.

 

Cosa postare su Instagram?

Ma se su Instagram si pubblica foto, un musicista come può far sentire la propria musica?

Il problema è stato superato mesi fa quando Instagram, per combattere la concorrenza di Vine, ha aggiornato la sua piattaforma: oltre alle foto si possono pubblicare anche video di 15 secondi.

Ma cosa pubblichiamo sul nostro profilo Instagram se siamo dei musicisti?

L’obiettivo principale è creare emozioni e comunicare in modo diretto col nostro pubblico, rendendoli partecipi della nostra musica e anche del percorso evolutivo di un brano o di un album.

Su Instagram vengono pubblicate milioni di foto di utenti che sono andati a un concerto o che ascoltano musica. Quindi quando suonate dal vivo, interrompete un attimo il vostro live e scattate foto al vostro pubblico, fatevi un selfie che raggruppi tutta la platea, scegliete un momento particolare del vostro show e comunicate qualcosa attraverso le foto.

Se suonate in una città diversa dalla vostra, raccontate ai vostri fan il viaggio, i momenti più suggestivi, la città in cui suonate o il locale.

Se state preparando un video particolare, stuzzicate l’attenzione del pubblico con foto che raccontano la canzone e la produzione del video.

Su Instagram è possibile creare una storia visiva legata alla musica senza dover suonare una nota. Sul social ci sono molti esempi di artisti che si raccontano come vi ho appena detto. Ma la creatività non ha limiti, quindi sta a voi scegliere il percorso visivo più adatto a voi.

Quello che dovete ricordare è che dovete comunicare creando emozioni.

 

E se non avete tempo per scattare le foto?

Avete mai sentito parlare di programmazione dei post? Sulle pagine di Facebook si può scrivere un post e pubblicarlo all’ora che si prestablisce. Ci sono delle piattaforme come Hootsuite e Buffer che permettono di farlo su social come Facebook e Twitter. Per pubblicare su Instagram esiste un solo tool gratuito dal nome Latergram: una piattaforma utilissima per chi come una band si deve dividere tra prove, concerti e tanto altro.

 

Parliamone!

Tu conosci delle band che utilizzano bene Instagram? Hai delle idee per il tuo profilo? Raccontami qui nei commenti la tua esperienza!

Sara Stella

Piaciuto il post? Dimmi cosa ne pensi!

comments

indie rockinstagrammusicmusic marketingmusic promotionmusicapromozione musicalerockweb marketing
0 commento
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Fascino Rock

Ciao! Sono Sara e questo è il mio blog. Sono una Social Media Manager e mi occupo di Music Marketing. Ti posso aiutare a migliorare la gestione dei social della tua band e a vendere la tua musica.

Articoli precedenti
Così vicini, il nuovo album di Cristina Donà
Articoli successivi
Di mercoledì i Subsonica erano a Catania!

You may also like

Metereopatia, il primo video musicale girato con una...

ottobre 31, 2014

Ok Radio e Fascino Rock commentano insieme Sanremo...

febbraio 21, 2014

Il segreto per avere più pubblico ai tuoi...

ottobre 28, 2014

AutoaSpillo: auto e musica insieme!

ottobre 17, 2013

E’ tempo di rec and roll con Reclog

marzo 11, 2014

Intervista ai Linea 77: indovina le icone di...

febbraio 5, 2015

Riparte il canale Music Marketing 3.0 di Fascino...

settembre 17, 2014

#socialgnock4ASUS a Catania

ottobre 27, 2014

Il #selfie di Francesco Sarcina a Sanremo 2014

febbraio 20, 2014

La New Wave italiana e i social: si...

settembre 5, 2017

Chi sono

Chi sono

Sara Stella

Ciao! Sono Sara e questo è il mio blog. Sono una Social Media Manager e mi occupo di Music Marketing. Ti aiuto a migliorare la gestione dei social della tua band e a vendere la tua musica. Chiedimi come!

Le foto su Instagram

No images found!
Try some other hashtag or username

Connettiamoci!

Facebook Twitter Google + Instagram Pinterest

Contattami

Promotion Image

Articoli recenti

  • Cresci sui social come una rockstar
  • Linktree firma accordi con Bandsintown, Audiomack, SoundCloud e Community
  • I miglior regali per i musicisti
  • Rock music radio
  • Come usare le Instagram Stories per promuovere la tua musica

Tag

applicazione band Bataclan blogging cantante canzone Catania chitarra concerti concerto copertina Facebook festival grunge guest post indie rock instagram intervista lifestyle linktree live live streaming locali multi-account music musica music marketing music promotion nuovo album nuovo singolo pop promozione musicale punk punk rock radio recensione recensioni rock rock italiano social media strumenti Twitter video web marketing YouTube

Categorie

  • Collaborazioni
  • Facebook
  • Instagram
  • Interviste
  • Music Marketing
  • Musica 3.0
  • Recensioni
  • Soundcloud
  • Spotify
  • Twitter
  • YouTube

Newsletter


Copyright © 2018 Tutti i diritti riservati
Maria Rosaria Stella - via Poggio San Secondo, 35 - 95041 - Caltagirone (CT)
C.F.: STLMRS76R41Z133N
Il Sito non è aggiornato con cadenza periodica e regolare, e pertanto non deve essere registrato come prodotto editoriale secondo la legge 47 del 1948.

Privacy Policy Cookie Policy
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin

Copyright © 2018 Tutti i diritti riservati Maria Rosaria Stella Personalizzazione tema a cura di Tre W s.c


Vai ad inizio pagina
Questo sito utilizza cookie tecnici. Chiudendo questo banner premendo "OK", scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Privacy Policy
OkInformativa Estesa