Album ascoltato mentre scrivevo il post: Star Wars dei Wilco.
Come promuovere il proprio album in modo creativo?
Ma soprattutto come sorprendere il pubblico e fare in modo che voglia a tutti i costi il tuo album?
I Wilco sono riusciti a dare una risposta a queste domande con l’uscita di Star Wars: durante la mattina di venerdì 17 luglio 2015 il gruppo ha diffuso a sorpresa l’intero nuovo disco che resterà scaricabile in modo completamente gratuito dal sito del gruppo fino al 13 ottobre.
Ma come hanno fatto i Wilco?
Il gatto sornione che campeggia nella copertina di Star Wars ci sbatte i suoi occhioni appena accedi al sito ufficiale. Basta iscriversi alla newsletter del gruppo e riceverai subito il link per scaricare in modo legale l’album ufficiale.
I Wilco hanno usato una delle piattaforme più conosciute al mondo da chi fa email marketing: la loro newsletter infatti è basata su Mailchimp.
Sullo stesso blog di Mailchimp in un post del 28 luglio si racconta come i Wilco abbiamo usato la newsletter e quale strategia abbiano adottato.
L’elemento sorpresa
I Wilco, forti dei loro vent’anni di carriera hanno una grande mailing list ma per lanciare l’album hanno creato sulla piattaforma di Mailchimp un’ulteriore lista in cui viene inserito chi scarica l’album e può scegliere se ricevere altri aggiornamenti che riguardano solo Star Wars.
Inoltre i fan che hanno scaricato l’album ricevono un’email di ringraziamento.
Puoi scaricare anche tu Star Wars entro il 13 ottobre.

Credits: Wilco.
Un passaggio fondamentale che anche gli autori del post ricordano è che non è la prima volta che una band famosa decide di omaggiare il suo pubblico con un download gratuito e che i Wilco possono “permettersi” di regalare un album.
Ma una band agli esordi o non molto famosa può usare Mailchimp per un’idea simile?
Mailchimp nel post dice che vede le piccole band come delle piccole imprese e che con l’email marketing le vuole aiutare a crescere.
Come usare Mailchimp per vendere la propria musica
Una piccola band non può regalare un intero album ma può usare la piattaforma per accrescere la sua mailing list e può sempre regalare un brano, un piccolo video realizzato dal vivo.
Può usare la piattaforma della newsletter per creare contenuti esclusivi solo per gli iscritti, come piccoli giveaway legati al merchandise oppure a posti riservati dietro le quinte.
In conclusione
Quante band usano l’email marketing per far conoscere di più la propria musica?
E chi usa Mailchimp per farlo?
Chi conosce qualche nome può scriverlo qua nei commenti ma nel frattempo puoi iscriverti alla mia newsletter.
Iscriviti alla mia newsletter e riceverai il download gratutito della guida per usare meglio i social per promuovere la propria musica e nei prossimi mesi vi regalerò tante tante altre novità sempre legate alla musica e al marketing.