Fascino Rock
  • Home page
  • Fascino Rock. Chi è?
  • Music Marketing
    • Music Marketing a portata di plettro
    • Fai conoscere la tua band!
  • Rock&Blog
  • Scrivimi
  • Home page
  • Fascino Rock. Chi è?
  • Music Marketing
    • Music Marketing a portata di plettro
    • Fai conoscere la tua band!
  • Rock&Blog
  • Scrivimi

Fascino Rock

Musica 3.0

E’ tempo di rec and roll con Reclog

Scritto da Fascino Rock marzo 11, 2014
E’ tempo di rec and roll con Reclog

E' tempo di rec and roll con Reclog

In queste settimane c’è un’applicazione che fa facendo parlare molto di sè. Si tratta di Reclog, un social network tutto italiano ma che nasce qui nella bella terra di Sicilia. Il funzionamento di Reclog è molto semplice: scatti una tua foto o ne usi una presente nella tua gallery e registri l’audio che più ti piace. Quando l’ho scoperta, ho capito subito che Reclog è un social che può fare molto per la musica e i gruppi. E infatti in questi giorni ne ho avuto la conferma. Curiosi? Adesso vi racconto tutto.

 

I creatori di Reclog sono Giovanni Cantamessa di 26 anni, startupper siracusano e l’ imprenditore Biagio Teseo di 46 anni.

L’intuizione che hanno avuto i due siciliani è semplice: unire l’emozione dell’audio a quella di una foto. Usare Reclog è molto semplice, soprattutto se avete confidenza con Instagram.

Scattate una foto o ne prendete una dalla vostra gallery, la modificate a piacere con i molti filtri presenti nell’applicazione e poi potete registrare un audio di massimo 30 secondi. A questo punto la vostra Take è pronta per essere condivisa. Uno dei valori aggiunti di Reclog è quello di poter condividere la take non solo sul social stesso ma su tutti quelli principali, Facebook, Twitter, Google plus, Tumblr, Whatsapp, Sms, e-mail e potete embeddare il codice per pubblicarla sul vostro sito. I creatori di Reclog hanno puntato soprattutto sulla condivisione delle emozioni, togliendo quelle limitazioni che si trovano su Instagram.

Inoltre su Reclog si possono cercare le cose che ci piacciono usando gli #hashtag, sdognati da Twitter e presenti su tutti i social adesso. E da qualche giorno Reclog è disponibile anche per i dispostivi Android.

Fin qui vi ho raccontato come funziona Reclog ma ora è tempo di parlarvi delle emozioni e delle possibilità infinite di questo social, che in questi giorni sta facendo parlare molto di sè.

In un social così centrato sulla condivisione e in cui l’audio è l’elemento più importante un musicista o una band trovano un grande alleato per farsi conoscere sul web.Proprio oggi uno studio di registrazione palermitano insieme a un gruppo siciliano hanno deciso di usare Reclog in modo creativo per farsi conoscere di più.

La 8004 Records di Palermo oggi smonta il suo studio palermitano per rimontarlo in una casa sul mare a Marsala per produrre il nuovo disco dei Black Eyed Dog insieme a mr.Hugo Race.

La 8004 Records  di Fabio Rizzo mostrerà in anteprima le varie fasi della registrazione con un report fotografico e sonoro attraverso Reclog: gli ashtag per seguire l’avventura sono #8ooa e #bed. E come ha scritto Giovanni Cantamessa è “Tempo di rec and roll!”

Ieri la 8004 reclog ha pubblicato la sua prima take ma molte altre sono in arrivo.

Reclog dà un grande supporto alla musica attraverso le take che si possono creare: la creatività non ha limiti, soprattutto per un musicista.

Seguite la 8004 records in questi giorni, scaricatevi l’app disponibile sia per Ios che per Android e create anche voi le vostre take con il vostro gruppo: sarà divertente e i vostri fans vi ringrazieranno!

Parliamone!

Conoscevi Reclog? Sei pronto anche tu a creare le take del tuo gruppo per far sentire la tua musica? Raccontamelo qui nei commenti!

Piaciuto il post? Dimmi cosa ne pensi!

comments

applicazionebloggingintervistamusic marketingmusicaPeriscoperockvideoweb
0 commento
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Fascino Rock

Ciao! Sono Sara e questo è il mio blog. Sono una Social Media Manager e mi occupo di Music Marketing. Ti posso aiutare a migliorare la gestione dei social della tua band e a vendere la tua musica.

Articoli precedenti
Cristina Donà in concerto al MA di Catania – 8 marzo 2014
Articoli successivi
Le Rails Girls Ticino e la musica di Fascino Rock

You may also like

Recensione concerto Love and Death+Bullet for My Valentine...

giugno 27, 2013

Come usi Instagram per promuovere la tua musica?

ottobre 7, 2014

Utilizza il profilo business di Instagram per la...

febbraio 27, 2017

Il segreto per avere più pubblico ai tuoi...

ottobre 28, 2014

Come scrivere una canzone di successo? Lo storify...

febbraio 4, 2015

Il nuovo album di Cristina Donà esce il...

settembre 11, 2014

Intervista ai Movida

marzo 11, 2015

I Foo Fighters percorrono le Sonic Highways con...

ottobre 20, 2014

Peavey: AmpKit Link HD, l’interfaccia per iPhone

giugno 25, 2013

Recensione: Lacuna Coil e The Last Fight alle...

giugno 23, 2014

Chi sono

Chi sono

Sara Stella

Ciao! Sono Sara e questo è il mio blog. Sono una Social Media Manager e mi occupo di Music Marketing. Ti posso aiutare a migliorare la gestione dei social della tua band e a vendere la tua musica. Chiedimi come!

Le foto su Instagram

No images found!
Try some other hashtag or username

Connettiamoci!

Facebook Twitter Google + Instagram Pinterest

Contattami

Promotion Image

Articoli recenti

  • Rock music radio
  • Come usare le Instagram Stories per promuovere la tua musica
  • Crea un profilo artista su Spotify che spacca
  • Instagram Stories introduce i sondaggi interattivi
  • La New Wave italiana e i social: si o no?

Tag

applicazione band Bataclan blogging cantante canzone canzoni Catania chitarra concerti concerto copertina Facebook festival grunge guest post indie rock instagram intervista lifestyle live live streaming locali multi-account music musica music marketing music promotion nuovo album nuovo singolo pop promozione musicale punk punk rock radio recensione recensioni rock rock italiano social media strumenti Twitter video web marketing YouTube

Categorie

  • Collaborazioni
  • Facebook
  • Instagram
  • Interviste
  • Music Marketing
  • Musica 3.0
  • Recensioni
  • Soundcloud
  • Spotify
  • Twitter
  • YouTube

Newsletter


Copyright © 2018 Tutti i diritti riservati
Maria Rosaria Stella - via Poggio San Secondo, 35 - 95041 - Caltagirone (CT)
C.F.: STLMRS76R41Z133N
Il Sito non è aggiornato con cadenza periodica e regolare, e pertanto non deve essere registrato come prodotto editoriale secondo la legge 47 del 1948.

Privacy Policy Cookie Policy
  • Facebook
  • Twitter
  • Google +
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin

Copyright © 2018 Tutti i diritti riservati Maria Rosaria Stella Personalizzazione tema a cura di Tre W s.c


Vai ad inizio pagina
Questo sito utilizza cookie tecnici. Chiudendo questo banner premendo "OK", scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Privacy Policy
OkInformativa Estesa