Fascino Rock
  • Home page
  • Fascino Rock. Chi è?
  • Music Marketing
    • Music Marketing a portata di plettro
    • Fai conoscere la tua band!
  • Rock&Blog
  • Scrivimi
  • Home page
  • Fascino Rock. Chi è?
  • Music Marketing
    • Music Marketing a portata di plettro
    • Fai conoscere la tua band!
  • Rock&Blog
  • Scrivimi

Fascino Rock

Music MarketingMusica 3.0

Come creare il sito di una band

Scritto da Fascino Rock marzo 18, 2014
Come creare il sito di una band

infografica: Guida per creare il sito di una band

Da oggi troverete su Fascino Rock delle piccole guide, consigli  e tutto quello che può essere utile a una band o a un musicista per utilizzare meglio gli strumenti messi a disposizione dal web.

Iniziamo dal primo punto fondamentale: il sito.

 Creare un sito web professionale è la base di partenza per ogni artista, musicista o band che vuole essere presente online. In questi anni, questo bisogno primario non riguarda solo i gruppi musicali ma anche chiunque abbia un brand e vuole visibilità sul web. Il sito viene prima di ogni profilo sui social network perchè il sito è tuo, mentre sui social siamo tutti ospiti di qualcuno.

In pochi passi vi spiegherò come creare il vostro sito utilizzando un hosting a pagamento e WordPress come CMS.

Per chi è completamente digiuno dell’argomento vi spiego subito: chiunque può creare un suo sito o blog usando gli spazi gratuiti , anche detti hosting che server come Google o WordPress mettono a disposizione. Questo comporta molte limitazioni: l’indirizzo del blog è completato da -wordpress.com- e non da un semplice -.com- e inoltre ci sono molte limitazioni nella grafica. Invece se create il vostro sito su un hosting a pagamento avrete:

  • il vostro nome.com o nome.it
  • la possibilità di personalizzare a piacere la grafica del sito

Comprare un hosting non costa tantissimo, si va dalle 10 alle 30 euro annuali, per un hosting molto basilare ma completo e  sono molti siti che offrono molte soluzioni vantaggiose.

Iniziamo: compra il tuo dominio e il tuo hosting

Alcuni che reputo molto buoni sono:

  • Shellrent, con hosting a partire da 19.00 euro all’anno, dominio, spazio illimitato e 5 email dedicate
  • Netsons a partire da 15 euro all’anno, dominio e spazio illimitato, con 1o email.
  • Aruba a partire da 9.90 al mese, dominio e spazio illimitato.

Ringraziando Katia D’Orta, Rachele Muzio e Viola Zaccari per avermeli segnalati, passiamo alla prossima fase.

Installa WordPress

Il tuo sito utilizzerà WordPress come CMS, ovvero il software dove costruirai la tua grafica e dove pubblicherai. WordPress è tra i migliori CMS professionali, veloce e molto facile da usare. I siti di hosting che ti ho elencato hanno la funzione di autoinstallare WordPress sul tuo pc. Inoltre basta telefonare al centralino dell’host che ha scelto e riceverai tutto l’aiuto necessario.

Dopo aver installato WordPress, adesso è tempo di iniziare. Devi trovare il tema adatto al tuo sito. Su WordPress trovi molti temi gratuiti. Puoi usare uno di questi se ti piacciono.

I temi gratuiti di solito permettono alcune modifiche come:

  • personalizzare il layout e i colori
  • aggiungere immagini e testi

ma sono pur sempre limitati.

Tempo fa grazie a Viola ho scoperto un sito che è tra i migliori database di temi per siti. Sto parlando di  Themeforest. Vi basterà entrare nel sito, cercare tra i temi WordPress, nella sottocategoria “Entertainement” e scegliere il tema che vi piace di più. Vi consiglio di scegliere un tema “responsive”, che vuol dire che è ottimizzato per essere letto bene sugli smartphone e i tablet, perchè metà del traffico di un sito passa per i dispositivi mobili.

Il costo di un tema è variabile ma una volta che lo hai comprato, rimane tuo per sempre.

Crea il tuo sito

Adesso è venuto il momento di divertirsi a personalizzare l’aspetto del sito.

Un buon accorgimento è quello di avere le icone dei social ben visibili, per essere trovati e seguiti facilmente, inserire il logo della band che è stato realizzato ben prima del sito, creare delle pagine con la bio del gruppo, le ultime news, le ultime date, lo store per l’eventuale merchandise del gruppo, i collegamenti ai siti come I- Tunes, Spotify e Soundcloud.

Date un tocco personale al sito, dai font delle scritte, ai colori e alle immagini: il sito sarà il primo biglietto da visita per chiunque vi cercherà sul web. Inoltre un sito su hosting a pagamento viene trovato prima su Google rispetto ai siti su hosting gratuiti.

Parliamone!

Ti è piaciuta la guida per creare il tuo sito professionale su WordPress? Raccontami cosa ne pensi qui nei commenti!

Piaciuto il post? Dimmi cosa ne pensi!

comments

bloggingindie rockinstagrammusicmusic marketingmusic promotionmusicapromozione musicaleSoundcloudweb marketing
0 commento
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Fascino Rock

Ciao! Sono Sara e questo è il mio blog. Sono una Social Media Manager e mi occupo di Music Marketing. Ti posso aiutare a migliorare la gestione dei social della tua band e a vendere la tua musica.

Articoli precedenti
E’ uscito McMAO, il nuovo album dei Management del Dolore Post – Operatorio
Articoli successivi
Intervista a Davide Lasala, ideatore di Loves You More, tributo a Elliot Smith

You may also like

Come trasformare la tua canzone in un successo...

novembre 13, 2014

Instagram Stories introduce i sondaggi interattivi

ottobre 4, 2017

Vine adesso anche sul Web

gennaio 4, 2014

Gibson al NAMM

febbraio 7, 2013

Intervista a Davide Lasala, ideatore di Loves You...

marzo 21, 2014

Ascolta qui il nuovo album dei Rancid

ottobre 22, 2014

Recensione: Lacuna Coil e The Last Fight alle...

giugno 23, 2014

Il nuovo album di Cristina Donà esce il...

settembre 11, 2014

Balconi sonori catanesi: Red Bull Double Trouble –...

maggio 18, 2013

I Tre Allegri Ragazzi Morti regalano il pdf...

gennaio 16, 2014

Chi sono

Chi sono

Sara Stella

Ciao! Sono Sara e questo è il mio blog. Sono una Social Media Manager e mi occupo di Music Marketing. Ti posso aiutare a migliorare la gestione dei social della tua band e a vendere la tua musica. Chiedimi come!

Le foto su Instagram

No images found!
Try some other hashtag or username

Connettiamoci!

Facebook Twitter Google + Instagram Pinterest

Contattami

Promotion Image

Articoli recenti

  • Rock music radio
  • Come usare le Instagram Stories per promuovere la tua musica
  • Crea un profilo artista su Spotify che spacca
  • Instagram Stories introduce i sondaggi interattivi
  • La New Wave italiana e i social: si o no?

Tag

applicazione band Bataclan blogging cantante canzone canzoni Catania chitarra concerti concerto copertina Facebook festival grunge guest post indie rock instagram intervista lifestyle live live streaming locali multi-account music musica music marketing music promotion nuovo album nuovo singolo pop promozione musicale punk punk rock radio recensione recensioni rock rock italiano social media strumenti Twitter video web marketing YouTube

Categorie

  • Collaborazioni
  • Facebook
  • Instagram
  • Interviste
  • Music Marketing
  • Musica 3.0
  • Recensioni
  • Soundcloud
  • Spotify
  • Twitter
  • YouTube

Newsletter


Copyright © 2018 Tutti i diritti riservati
Maria Rosaria Stella - via Poggio San Secondo, 35 - 95041 - Caltagirone (CT)
C.F.: STLMRS76R41Z133N
Il Sito non è aggiornato con cadenza periodica e regolare, e pertanto non deve essere registrato come prodotto editoriale secondo la legge 47 del 1948.

Privacy Policy Cookie Policy
  • Facebook
  • Twitter
  • Google +
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin

Copyright © 2018 Tutti i diritti riservati Maria Rosaria Stella Personalizzazione tema a cura di Tre W s.c


Vai ad inizio pagina
Questo sito utilizza cookie tecnici. Chiudendo questo banner premendo "OK", scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Privacy Policy
OkInformativa Estesa