Fascino Rock
  • Home page
  • Fascino Rock. Chi è?
  • Music Marketing
    • Music Marketing a portata di plettro
    • Fai conoscere la tua band!
  • Rock&Blog
  • Scrivimi
  • Home page
  • Fascino Rock. Chi è?
  • Music Marketing
    • Music Marketing a portata di plettro
    • Fai conoscere la tua band!
  • Rock&Blog
  • Scrivimi

Fascino Rock

Music MarketingMusica 3.0

Tre buoni motivi per usare Google Plus : Subsonica e il loro hangout

Scritto da Fascino Rock luglio 25, 2014
Tre buoni motivi per usare Google Plus : Subsonica e il loro hangout

Lo sai che Google Plus può aiutarti a promuovere la tua musica? No? Allora devi leggere questo post dove ti racconto cosa hanno fatto i Subsonica su Google Plus!

L’hangout dei Subsonica: come raggiungere i tuoi fans in modo diretto

Creato tre anni fa da Google, il social network Google Plus è molto simile a Facebook: puoi scrivere post, condividere foto, link e video. Ma se è come Facebook, ti chiederai, perchè mi devo iscrivere a Google Plus e soprattutto mi consigli di usarlo per promuovere la mia musica? Te lo spiego subito: Google plus ha degli strumenti che Facebook non ti può offrire e questo grazie alle tecnologie di Google. Il primo strumento che ti dà sono gli hangouts.

L’hangout: ti spiego cosa come si fa e a cosa serve

Un hangout trasforma le tue conversazioni, a due o in gruppo, in video chiamate live. Proprio come Skype ma con la differenza che puoi coinvolgere fino a dieci persone e in modo totalmente gratuito. La possibilità di vedere in faccia la persona con cui parli è qualcosa che ti avvicina a lei, anche quando siete lontani. Inoltre durante l’hangout puoi condividere link e altro nella chat, puoi usare tantissimi tool di questa applicazione.

Ma perchè devo usare l’hangout di Google Plus?

Adesso rispondo alla tua domanda in tre brevi punti.

  • L’hangout di Google Plus è gratuito e può usarlo chiunque abbia un profilo sul social. Si può utilizzare dal pc, dal tablet e dallo smartphone.

 

  • Puoi trasmettere una tua conferenza, un concerto o qualunque evento tu voglia condividere in diretta a un pubblico. Senza nessun limite di persone.

 

  • Puoi registrare il tuo hangout sul tuo canale Youtube collegato al profilo o alla pagina Google Plus: in questo modo potrai ricondividerlo tutte le volte che vuoi e sarà per sempre tra i video del tuo canale.

Adesso ti racconto l’hangout dei Subsonica

Il 23 luglio 2014, i Subsonica hanno trasmesso alle 14 circa, un hangout in diretta. Nei giorni precedenti hanno pubblicato un evento su Google Plus, spiegando che attraverso l’hangout volevano l’aiuto dei fans per trovare il titolo al loro nuovo singolo e inoltre avrebbero svelato #ilsegretodiboostima. Creando una strategia che coinvolgeva un hashtag che creava curiosità, pubblicazioni di post sui loro profili e pagine Facebook, Twitter, Google Plus e il loro sito, hanno creato attenzione sul progetto per una settimana. Inoltre su Google Plus hanno coinvolto emotivamente i fans con la partecipazione diretta: i Subsonica hanno chiesto di proporre alcuni titoli e di fotografare e postare le varie proposte. Otto di queste proposte sono state scelte dallo staff e i fans fortunati hanno partecipato attivamente all’hangout in diretta. Ognuno di loro ha avuto la possibilità di parlare con il loro gruppo preferito, di porre una domanda ma soprattutto di sentirsi parte attiva nel processo creativo del gruppo. Gli altri fans invece hanno seguito in diretta interagendo attraverso i commenti che si possono scrivere durante un hangout. Alla fine della “riunione condominiale”, come ha detto Boosta durante l’hangout, il gruppo ha regalato una gift agli otto partecipanti, postandola sul loro profilo Google Plus e in diretta ha fatto sapere a tutti noi fans che il titolo del nuovo singolo è “Didomenica”, che il nuovo album uscirà il 23 settembre e si intitola “.

E perchè io dovrei fare come i Subsonica?

Se anche tu vuoi promuovere il tuo nuovo album e vuoi raggiungere in modo diretto i tuoi fans, scarica l’hangout di Google Plus, riunisci il tuo gruppo davanti al pc e inizia a creare l’evento. Per un hangout servono poche cose:

  • un pc con una connessione stabile. E’ meglio non usare il wi-fi per i video.
  • una web cam. Adesso tutti i pc ne sono dotati.
  • una canzone o un album da promuovere.
  • un’orario in cui riunire tutta la band davanti al pc.

E’ gratis, parli direttamente con i tuoi fans e ti farai conoscere per la tua simpatia e non solo per la tua musica: non ci perdi niente e i il tuo pubblico ti seguirà con più attenzione perchè ti farai conoscere meglio.

L’hangout dei Subsonica

Dopo tanto parlare, adesso ti faccio vedere l‘hangout dei Subsonica direttamente dal loro canale Youtube.  

Parliamone!

Ti piace questa idea diversa di promuovere la tua musica? Pensi di organizzare un hangout adesso? Se lo fai, invitami, sarò felice di seguirlo: raccontami nei commenti che idee hai avuto, ne possiamo parlare insieme!

Sara Stella

Piaciuto il post? Dimmi cosa ne pensi!

comments

bloggingGoogle Plusindie rockmusicmusic marketingmusic promotionmusicapromozione musicaleweb marketing
0 commento
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Fascino Rock

Ciao! Sono Sara e questo è il mio blog. Sono una Social Media Manager e mi occupo di Music Marketing. Ti posso aiutare a migliorare la gestione dei social della tua band e a vendere la tua musica.

Articoli precedenti
Recensione: Lacuna Coil e The Last Fight alle Capannine di Catania per il Red Bull Tourbus
Articoli successivi
Benvenuti sul nuovo sito di Fascino Rock

You may also like

Recensione concerto Love and Death+Bullet for My Valentine...

giugno 27, 2013

Benvenuti sul nuovo sito di Fascino Rock

settembre 4, 2014

Linktree firma accordi con Bandsintown, Audiomack, SoundCloud e...

febbraio 10, 2022

Come i video su Twitter ti aiuteranno a...

gennaio 28, 2015

Perché una band deve avere un blog sul...

gennaio 12, 2015

7 consigli per scrivere una buona canzone

gennaio 3, 2014

Cresci sui social come una rockstar

marzo 2, 2022

MEGANOIDI: GHIACCIO E LO STREAMING COMPLETO DI “WELCOME...

novembre 9, 2012

Kasabian: anche il Duomo voleva pogare

giugno 3, 2013

Regali di Natale: magliette d’autore di Nuk

dicembre 15, 2015

Chi sono

Chi sono

Sara Stella

Ciao! Sono Sara e questo è il mio blog. Sono una Social Media Manager e mi occupo di Music Marketing. Ti aiuto a migliorare la gestione dei social della tua band e a vendere la tua musica. Chiedimi come!

Le foto su Instagram

No images found!
Try some other hashtag or username

Connettiamoci!

Facebook Twitter Google + Instagram Pinterest

Contattami

Promotion Image

Articoli recenti

  • Cresci sui social come una rockstar
  • Linktree firma accordi con Bandsintown, Audiomack, SoundCloud e Community
  • I miglior regali per i musicisti
  • Rock music radio
  • Come usare le Instagram Stories per promuovere la tua musica

Tag

applicazione band Bataclan blogging cantante canzone Catania chitarra concerti concerto copertina Facebook festival grunge guest post indie rock instagram intervista lifestyle linktree live live streaming locali multi-account music musica music marketing music promotion nuovo album nuovo singolo pop promozione musicale punk punk rock radio recensione recensioni rock rock italiano social media strumenti Twitter video web marketing YouTube

Categorie

  • Collaborazioni
  • Facebook
  • Instagram
  • Interviste
  • Music Marketing
  • Musica 3.0
  • Recensioni
  • Soundcloud
  • Spotify
  • Twitter
  • YouTube

Newsletter


Copyright © 2018 Tutti i diritti riservati
Maria Rosaria Stella - via Poggio San Secondo, 35 - 95041 - Caltagirone (CT)
C.F.: STLMRS76R41Z133N
Il Sito non è aggiornato con cadenza periodica e regolare, e pertanto non deve essere registrato come prodotto editoriale secondo la legge 47 del 1948.

Privacy Policy Cookie Policy
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin

Copyright © 2018 Tutti i diritti riservati Maria Rosaria Stella Personalizzazione tema a cura di Tre W s.c


Vai ad inizio pagina
Questo sito utilizza cookie tecnici. Chiudendo questo banner premendo "OK", scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Privacy Policy
OkInformativa Estesa