Fascino Rock
  • Home page
  • Fascino Rock. Chi è?
  • Music Marketing
    • Music Marketing a portata di plettro
    • Fai conoscere la tua band!
  • Rock&Blog
  • Scrivimi
  • Home page
  • Fascino Rock. Chi è?
  • Music Marketing
    • Music Marketing a portata di plettro
    • Fai conoscere la tua band!
  • Rock&Blog
  • Scrivimi

Fascino Rock

Music MarketingMusica 3.0YouTube

Come i video su Twitter ti aiuteranno a vendere la tua musica

Scritto da Fascino Rock gennaio 28, 2015
Come i video su Twitter ti aiuteranno a vendere la tua musica

Da adesso anche su Twitter si possono caricare video nativi direttamente dall’applicazione mobile.

La notizia era stata data qualche mese fa sul blog di Twitter ma ieri leggendo il blog di Julius Design, ho trovato la conferma che in queste settimane la funzione sarà attivata a tutti gli utenti e gratis.

Ma perché la funzion dei video interessa te che sei un musicista?

Ma per lo stesso motivo per cui ti ho raccontato l’importanza dei video nativi su Facebook!

 

Le ultime novità sui video su Twitter

L’annuncio ufficiale è stato dato su Twitter il 27 gennaio, annunciando anche la nuova funzione che riguarda i messaggi privati, oltre che la funzione dei video.

[dropcap style=”default, square, or circle”]1[/dropcap]Da ora in poi si potranno mandare DM ( direct message) anche a gruppi di persone come già si fa su Facebook. Personalmente non uso molto i DM e non so fino a quanto questa funzione sia utile ma Twitter è in concorrenza con gli altri social, per cui ecco la motivazione di questa scelta.

[dropcap style=”default, square, or circle”]2[/dropcap] Tutti gli utenti di Twitter potranno pubblicare un piccolo video di 30 secondi direttamente dall’ applicazione mobile. Il video si potrà caricare dalla propria libreria videoo registrare in presa diretta. Su Twitter si potrà modificare il video e condividerlo con il proprio pubblico grazie a un player dedicato.

 

E Vine, l’applicazione di Twitter che permette di creare mini video di 6 secondi e che ha letteralmente creato dei fenomeni come Zack King che fine farà?

Questo non si sa ancora ma Vine vive di vita propria e ha oramai una comunicazione ben consolidata, almeno negli Stati Uniti.

 

Come una band può usare i video di Twitter per diventare famosa

I video nativi su Twitter avranno una corsia preferenziale sul feed di Twitter rispetto a quelli condivisi da YouTube, come succede con quelli caricati su Facebook.

I programmatori di Twitter hanno spiegato in questo video come caricheremo i nostri futuri video.

 

Come possono aiutarti a vendere la tua musica?

Creare dei mini teaser di almeno 30 secondi ti permette di pubblicare su Twitter dei contenuti sempre più aggiornati e interessanti.
A differenza di un post su Facebook, un Tweet ha una vita media molto breve, quindi nel profilo della tua band puoi permetterti di twittare più di una volta nell’ arco di una settimana lo stesso video, cambiando le parole del testo del tweet.

Pubblica tanti video diversi o gli utenti si stancheranno.

video

Fonte: il blog ufficiale di Twitter

Racconta le tue canzoni e la tua musica anche attraverso i video: viviamo nel mondo delle immagini e tu puoi unire la tua musica a tutto questo. Approfittane!

 

Cosa ne pensi?

Ti vedrò fare un video su Twitter?

Raccontami cosa ne pensi qui nei commenti mentre ci guardiamo il primo tweet con video pubblicato qualche giorno fa da @ActuallyNPH, l’attore di How I Meet Your Mother.

 

Check out my Twitter video #Oscar exclusive! I gots me a scoop! pic.twitter.com/SGQ3oJHDqZ

— Neil Patrick Harris (@ActuallyNPH) 27 Gennaio 2015

Sara Stella

Piaciuto il post? Dimmi cosa ne pensi!

comments

Bataclanbloggingdownloadindie rockmulti-accountmusicmusic marketingmusic promotionmusicapromozione musicalerockSpotifyTwittervideoweb marketing
0 commento
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Fascino Rock

Ciao! Sono Sara e questo è il mio blog. Sono una Social Media Manager e mi occupo di Music Marketing. Ti posso aiutare a migliorare la gestione dei social della tua band e a vendere la tua musica.

Articoli precedenti
3 modi per promuovere la tua musica con Dubsmash
Articoli successivi
Come scrivere una canzone di successo? Lo storify di Luisa Carrada al #ccome15

You may also like

Recensione agli Avenged Sevenfold di Mara Gotti

dicembre 2, 2013

Le Rails Girls Ticino e la musica di...

marzo 12, 2014

Inizia la rubrica delle Colazioni Sonore su Igers...

febbraio 23, 2015

SOUND CITY MOVIE- il film di Dave Grohl...

gennaio 29, 2013

I Foo Fighters percorrono le Sonic Highways con...

ottobre 20, 2014

Recensione: Lacuna Coil e The Last Fight alle...

giugno 23, 2014

Balconi sonori catanesi: Red Bull Double Trouble –...

maggio 18, 2013

Il multi-account su Instagram aiuta il music marketing

febbraio 24, 2016

Il #selfie di Francesco Sarcina a Sanremo 2014

febbraio 20, 2014

Recensione concerto Love and Death+Bullet for My Valentine...

giugno 27, 2013

Chi sono

Chi sono

Sara Stella

Ciao! Sono Sara e questo è il mio blog. Sono una Social Media Manager e mi occupo di Music Marketing. Ti aiuto a migliorare la gestione dei social della tua band e a vendere la tua musica. Chiedimi come!

Le foto su Instagram

No images found!
Try some other hashtag or username

Connettiamoci!

Facebook Twitter Google + Instagram Pinterest

Contattami

Promotion Image

Articoli recenti

  • Cresci sui social come una rockstar
  • Linktree firma accordi con Bandsintown, Audiomack, SoundCloud e Community
  • I miglior regali per i musicisti
  • Rock music radio
  • Come usare le Instagram Stories per promuovere la tua musica

Tag

applicazione band Bataclan blogging cantante canzone Catania chitarra concerti concerto copertina Facebook festival grunge guest post indie rock instagram intervista lifestyle linktree live live streaming locali multi-account music musica music marketing music promotion nuovo album nuovo singolo pop promozione musicale punk punk rock radio recensione recensioni rock rock italiano social media strumenti Twitter video web marketing YouTube

Categorie

  • Collaborazioni
  • Facebook
  • Instagram
  • Interviste
  • Music Marketing
  • Musica 3.0
  • Recensioni
  • Soundcloud
  • Spotify
  • Twitter
  • YouTube

Newsletter


Copyright © 2018 Tutti i diritti riservati
Maria Rosaria Stella - via Poggio San Secondo, 35 - 95041 - Caltagirone (CT)
C.F.: STLMRS76R41Z133N
Il Sito non è aggiornato con cadenza periodica e regolare, e pertanto non deve essere registrato come prodotto editoriale secondo la legge 47 del 1948.

Privacy Policy Cookie Policy
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin

Copyright © 2018 Tutti i diritti riservati Maria Rosaria Stella Personalizzazione tema a cura di Tre W s.c


Vai ad inizio pagina
Questo sito utilizza cookie tecnici. Chiudendo questo banner premendo "OK", scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Privacy Policy
OkInformativa Estesa