Dopo l’anteprima delle prime sette tracce su Deejay.it, come vi avevo già raccontato in questo post, l’11 marzo 2014 è uscito McMao, il nuovo album del Management del Dolore Post-Operatorio, in tutti i negozi fisici e digitali per Color Sound Indie e MArteLAbel / Universal Music Italia. Cosa ci aspetta dalla band più imprudente del panorama italiano?
Abbiamo già preso confidenza con l’artwork dell’album grazie alla copertina che girava da tempo: tutte le immagini sono state realizzate dall’artista di fama internazionale Giuseppe Veneziano mentre le canzoni sono tutte firmate dal cantante Luca Romagnoli che guida il chitarrista Marco Di Nardo, il bassista Luca Di Bucchianico e il batterista Nicola Ceroli in un caledoiscopio fatto di musica elettro-cantutorale ma dalle accezioni rock-punk. Il marchio disitintivo dei MaDePoPo è il voler infrangere le regole attraverso la poesia della musica, raccontando senza tanti giri di parole che il re è nudo e bisogna affrontare la realtà delle cose senza nascondersi.
Avevamo già sentito le prime sette canzoni di McMao. La scaletta completa è questa:
Tracklist McMAO:
- LA SCUOLA CIMITERIALE
- HANNO UCCISO UN DROGATO
- COCCODE’
- OGGI CHI SONO
- IL CANTICO DELLE FOTOGRAFIE
- LA PASTICCA BLU
- JAMES DOUGLAS MORRISON
- REQUIEM PER UNA MADRE
- IL CINEMATOGRAFO
- FRAGOLE BUONE BUONE
- LA RAPINA COLLETTIVA
Non avevamo ancora ascoltato Coccodè, canzone diretta sul mondo dei giovani e l’educazione, La Pasticca blu, Requiem per una madre e l’ultima, La rapina Collettiva. Bellissimo il testo di La Pasticca Blu, punk che parla della vanità femminile il cui testo e le intenzioni musicali ricordano i migliori CCCP. Requiem Per Una madre è un ballata elettronicaarricchita da una chitarra corposa e struggente che lascia spiazzati.. L’ultima canzone, La Rapina Collettiva chiude malinconicamente un album che aspettavamo da molto tempo. La musica non è solo cuore – amore ma è una presa di responsabilità sulle proprie azioni e sulla vita che ci circonda. “Ce la puoi fare” cantano i MaDePoPo che ci salutano con questo augurioma ricordatevi che è sempre una rapina e stanno lottando per noi.
Per tutti quelli che aspettavano le nuove canzoni dei MaDePoPo, questo album è la conferma della bravura dei quattro musicisti, della loro capacità di raccontare in modo sfrontato realtà difficili senza scadere nelle frasi fatte. Un pugno contro il conformismo necessario in questi tempi difficili di cui sono figli. E adesso non resta che andare ai loro concerti!
Su Spotify trovate già tutto McMAO.
I contatti dei Management del Dolore Post Dolore-Operatorio sono:
Parliamone!
Ti è piaciuto McMao? Cosa ne pensi? Perchè non mi racconti cosa ne pensi qui nei commenti?