Fascino Rock
  • Home page
  • Fascino Rock. Chi è?
  • Music Marketing
    • Music Marketing a portata di plettro
    • Fai conoscere la tua band!
  • Rock&Blog
  • Scrivimi
  • Home page
  • Fascino Rock. Chi è?
  • Music Marketing
    • Music Marketing a portata di plettro
    • Fai conoscere la tua band!
  • Rock&Blog
  • Scrivimi

Fascino Rock

IntervisteMusica 3.0

Intervista a Davide Lasala, ideatore di Loves You More, tributo a Elliot Smith

Scritto da Fascino Rock marzo 21, 2014
Intervista a Davide Lasala, ideatore di Loves You More, tributo a Elliot Smith

Intervista a Davide Lasala, ideatore di Loves You More, tributo a Elliot Smith

Qualche tempo fa vi ho parlato del bellissimo tributo ad Elliot Smith. Loves You More è stato realizzato grazie alla passione di Davide Lasala dei Vanillina. E’ nato tutto grazie a lui e ne ha curato la nascita. A me Elliot Smith piace molto e ho pensato di scambiare quattro chiacchiere con Davide.

 

  •  Ciao Davide, com’è nata l’idea di questo album tributo?

L’idea di questo tributo è nata dal fatto che era un po di tempo che mi stavo ascoltando Elliott e ho fatto mente locale che erano 10 anni dalla scomparsa, così ho pensato di coivolgere un po di musicisti per omaggiarlo.

  • Come ha scelto gli artisti che hanno partecipato?

Ho scelto i musicisti che ritenevo opportuno per questo lavoro, persone che mi erano vicine in quel periodo ( visto che non venivo da un buon periodo ) e altri musicisti con cui avevo condiviso concerti. Non mi interessava avere musicisti in studio solo per un “nome”…ma avere musicisti per la condivisione e la vera passione per la musica. Molti si sono messi in gioco nel reinterpretare Elliott ed è stato splendido ad esempio Marco Fasolo con i Jennifer Gentle, Eva Poles accompagnata solo da un pianoforte da Roberto Pace, Edda in versione Rock, Emil con i Cani Giganti. Tutti hanno dato la loro venatura migliore come Dellera, i Black Black Baobab con Roberta Sammarelli, Nick e Serra che si cimentano in psichedelia, i Kalweit and the Spokes con la voce di Giorgeanne vellutata tra l’elettronica. E per non tralasciare nessuno visto che tutto hanno dato il loro contributo i Labradors, Dennis di Tuono, Mr Henry, Nicolas Falcon, Il Vocifero, Dilaila e Vanillina.

  • Quali sono le emozioni che Elliott ti ha trasmesso?

 Le emozioni che mi ha trasmesso sono molto e varie dalla gioia alla tristezza ma sopratutto la voglia di reagire alle ombre che inevitabilmente ci appartengono.

  • Ci racconti un episodio che ti ha colpito maggiormente mentre producevate l’album.

Episodi che mi hanno colpito che ne sono tanti.. potrei stare ore a parlarne, dico solo che in studio si respirava una bellissima energia, tutto con il sorriso e e con la voglia di omaggiarlo. Mi ha colpito la trasparenza e la condivisione dei musicisti tra altri musicisti, ma non solo ci sono anche le persone che hanno creduto al progetto e che lo hanno reso condivisibile per tutti i fan, ovvero Niegazowana per cui è uscito il disco, con distribuzione di Audioglobe e la grande squadra di Fleisch che permette la comunicazione di questo omaggio a Elliott Smith.

  • Secondo te, la musica italiana ha raccolto l’eredità di Elliot Smith in qualche modo?

Credo che in un moto trasversale molta gente lo abbia assorbito, e in pochi casi emanato. Ma mi riferisco a un pubblico minore visto che Elliott era un artista di nicchia. Magari con questo omaggio qualcuno potrà conoscerlo e innamorarsi della scrittura e dell’espressione artistica di Elliott.

Ringraziando tantissimo Davide vi ricordo che Loves Love You aspetta anche voi e qui c’è lo streaming di tutte le canzoni, ma un tributo così va ascoltato su cd, su questo non ho dubbi.

Parliamone!

Cosa ne pensi del tributo ad Elliot Smith? Ti è piaciuta l’intervista a Davide? Raccontami cosa ne pensi qui nei commenti!

Piaciuto il post? Dimmi cosa ne pensi!

comments

bandFacebookindie rockintervistamusicmusicanuovo albumnuovo singolorock
0 commento
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Fascino Rock

Ciao! Sono Sara e questo è il mio blog. Sono una Social Media Manager e mi occupo di Music Marketing. Ti posso aiutare a migliorare la gestione dei social della tua band e a vendere la tua musica.

Articoli precedenti
Come creare il sito di una band
Articoli successivi
Intervista ai Management del Dolore Post-Operatorio

You may also like

Guida a SoundCloud per i musicisti

febbraio 10, 2015

Crescere con la musica: Eliseno Sposato

luglio 17, 2013

Intervista a Gloria Nuti

febbraio 17, 2014

Il multi-account su Instagram aiuta il music marketing

febbraio 24, 2016

Just gimme a KISS. A Milano botti, coriandoli...

luglio 5, 2013

Crea un profilo artista su Spotify che spacca

febbraio 15, 2018

Loves You More, il tributo a Elliot Smith

gennaio 30, 2014

Ok Radio e Fascino Rock commentano insieme Sanremo...

febbraio 21, 2014

Intervista ai Lingalad

dicembre 23, 2015

Kaltacomics 2015: la terza edizione della fiera del...

marzo 24, 2015

Chi sono

Chi sono

Sara Stella

Ciao! Sono Sara e questo è il mio blog. Sono una Social Media Manager e mi occupo di Music Marketing. Ti aiuto a migliorare la gestione dei social della tua band e a vendere la tua musica. Chiedimi come!

Le foto su Instagram

No images found!
Try some other hashtag or username

Connettiamoci!

Facebook Twitter Google + Instagram Pinterest

Contattami

Promotion Image

Articoli recenti

  • Cresci sui social come una rockstar
  • Linktree firma accordi con Bandsintown, Audiomack, SoundCloud e Community
  • I miglior regali per i musicisti
  • Rock music radio
  • Come usare le Instagram Stories per promuovere la tua musica

Tag

applicazione band Bataclan blogging cantante canzone Catania chitarra concerti concerto copertina Facebook festival grunge guest post indie rock instagram intervista lifestyle linktree live live streaming locali multi-account music musica music marketing music promotion nuovo album nuovo singolo pop promozione musicale punk punk rock radio recensione recensioni rock rock italiano social media strumenti Twitter video web marketing YouTube

Categorie

  • Collaborazioni
  • Facebook
  • Instagram
  • Interviste
  • Music Marketing
  • Musica 3.0
  • Recensioni
  • Soundcloud
  • Spotify
  • Twitter
  • YouTube

Newsletter


Copyright © 2018 Tutti i diritti riservati
Maria Rosaria Stella - via Poggio San Secondo, 35 - 95041 - Caltagirone (CT)
C.F.: STLMRS76R41Z133N
Il Sito non è aggiornato con cadenza periodica e regolare, e pertanto non deve essere registrato come prodotto editoriale secondo la legge 47 del 1948.

Privacy Policy Cookie Policy
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin

Copyright © 2018 Tutti i diritti riservati Maria Rosaria Stella Personalizzazione tema a cura di Tre W s.c


Vai ad inizio pagina
Questo sito utilizza cookie tecnici. Chiudendo questo banner premendo "OK", scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Privacy Policy
OkInformativa Estesa