Fascino Rock
  • Home page
  • Fascino Rock. Chi è?
  • Music Marketing
    • Music Marketing a portata di plettro
    • Fai conoscere la tua band!
  • Rock&Blog
  • Scrivimi
  • Home page
  • Fascino Rock. Chi è?
  • Music Marketing
    • Music Marketing a portata di plettro
    • Fai conoscere la tua band!
  • Rock&Blog
  • Scrivimi

Fascino Rock

IntervisteMusica 3.0

Intervista ai Lingalad

Scritto da Fascino Rock dicembre 23, 2015
Intervista ai Lingalad

I Lingalad, storica band lombarda hanno pubblicato il loro quinto album, Confini Armonici, un piccolo gioiello di folk rock ispirato dai libri di Giuseppe Festa, il loro cantante.

Ma quali sorprese ci hanno riservato i Lingalad per il loro nuovo album?

Ne parliamo insieme in una bella chiacchierata che ci siamo fatti.

 

I Lingalad si raccontano

  • Ciao a tutti Lingalad, per me è un grande piacere ospitarvi. Iniziamo subito. Raccontateci chi siete.

Siamo una band nata da una bizzarra idea del cantante Giuseppe Festa: incidere un cd dedicato al libro Il Signore degli Anelli di J.R.R. Tolkien, Voci dalla Terra di Mezzo. Abbiamo iniziato per gioco, ma le sorprese non sono tardate. Nel 2003 siamo stati invitati a suonare alla prima del film Il Ritorno del Re, a Toronto, dove abbiamo conosciuto anche molti degli attori del film di Peter Jackson. Dopo quell’evento ne sono seguiti molti altri in giro per il mondo. Nei successivi album, però, abbiamo deciso di affrancarci dall’etichetta di “gruppo tolkieniano” e abbiamo abbracciato tematiche legate al rapporto tra uomo e natura, già comunque in parte presenti anche in Voci dalla Terra di Mezzo.

 

  • Avete appena pubblicato un nuovo album da titolo “Confini Armonici”. Perché avete scelto questo titolo?

L’album è ispirato ai personaggi dei romanzi del cantante Giuseppe Festa (“Il passaggio dell’orso” e “L’ombra del gattopardo” – Salani Editore). Letteratura e musica sono spesso considerati mondi separati, ma in questo caso i loro confini si muovono in modo armonico, si intersecano e danno vita a una “terra di mezzo” in cui ha messo le radici la nostra musica. Ecco spiegato il titolo.

Intervista ai Lingalad

 

  •  Cosa ha ispirato le vostre nuove canzoni?

Abbiamo voluto approfondire alcuni personaggi dei libri di Giuseppe, scoprendo aspetti che erano solo accennati, o approfondendo i loro percorsi di crescita, come nel caso del bracconiere Orante Della Morte o del guardaparco Sandro Di Ianni. Ci sono anche brani che danno voce ai personaggi non umani dei libri, come avviene nel brano Sogni d’oblio, che raccoglie le riflessioni di un orso stanco di dover scegliere tra “fuggire o morire” di fronte all’avanzata dell’uomo.

 

  • Che messaggio volete trasmettere con ” Confini Armonici” in particolare e con la vostra musica in generale?

Non ci piace parlare di messaggi. Noi raccontiamo semplicemente il nostro modo di vedere la vita e il rapporto uomo-natura. Un tema, quest’ultimo, che purtroppo viene trattato solo quando si parla di sciagure ambientali o di clima impazzito. Noi crediamo che sia fondamentale coltivare sempre i sentimenti per la terra. Non dovremmo proteggere le foreste solo perché senza alberi non avremmo più ossigeno o perché senza radici vengono giù le montagne. Il rispetto per le altre creature dovrebbe prescindere da tutto questo, dovrebbe essere un valore indipendente dalla visione utilitaristica tipicamente umana.

Nella nostra musica esaltiamo il potere evocativo della natura in quanto tale, dal punto di vista estetico, spesso dando voce agli elementi naturali e giocando a interpretare i loro pensieri. Mettersi nei panni degli altri è un utile esercizio che aiuta la convivenza, anche con piante e animali.

 

  • Una domanda che è anche un gioco. Se i Lingalad fossero una canzone, quale sarebbe?

Beh, una canzone proprio non sapremmo. Vale anche un libro? In questo caso, è semplice: Il canto degli alberi di Hermann Hesse! Il nome Lingalad, infatti, nell’idioma inventato da Tolkien nei suoi libri, significa proprio Il canto degli alberi.

 

  •  Ultima ma non meno importante. Quali sono i vostri progetti per il futuro?

Per ora vogliamo solo promuovere al meglio in nuovo cd con tanti concerti e spingere al massimo il nuovo video Occhi d’ambra, che ci siamo divertiti molto a realizzare.

 

P.S. guardatelo fino in fondo, perché I titoli di coda sono la parte più divertente!

 

  •  Dove possono contattarvi i vostri fan?

Possono seguire la pagina facebook dei Lingalad o il nostro sito www.lingalad.it .Vi auguriamo buoni sentieri!!!

 

Grazie di cuore per la bellissima intervista ragazzi: la vostra musica è un grande dono per tutti.

 

Lingalad sono:

Giuseppe Festa (voce e flauti)

Giorgio Parato (batteria)

Luca Pierpaoli (chitarra acustica)

Andrea Denaro (strumenti etnici)

Dario Canato (basso)

 

I contatti dei Lingalad:

Sito

Facebook

Twitter

Youtube

 

Parliamone insieme

Ti è piaciuto il video di Occhi d’ambra dei Lingalad? Cosa ne pensi della loro musica? Dimmi la tua qui nei commenti!

 

 

 

Piaciuto il post? Dimmi cosa ne pensi!

comments

alternative rockbandfolk rockintervistamusicanuovo albumnuovo singolorock
0 commento
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Fascino Rock

Ciao! Sono Sara e questo è il mio blog. Sono una Social Media Manager e mi occupo di Music Marketing. Ti posso aiutare a migliorare la gestione dei social della tua band e a vendere la tua musica.

Articoli precedenti
Regali di Natale: magliette d’autore di Nuk
Articoli successivi
Londra festeggia i 40 anni del punk nel 2016

You may also like

Novità su YouTube: i video a 360° e...

marzo 18, 2015

Gibson al NAMM

febbraio 7, 2013

#socialgnock4ASUS a Catania

ottobre 27, 2014

Perché una band deve avere un blog sul...

gennaio 12, 2015

Nuovo MySpace: Justin Timberlake si mette lo smoking...

gennaio 16, 2013

Intervista a Gianluigi “Cabo” Cavallo

febbraio 3, 2014

Intervista a Cristina Donà

marzo 4, 2014

Linktree firma accordi con Bandsintown, Audiomack, SoundCloud e...

febbraio 10, 2022

Ok Radio e Fascino Rock commentano insieme Sanremo...

febbraio 21, 2014

Recensione concerto Love and Death+Bullet for My Valentine...

giugno 27, 2013

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Chi sono

Chi sono

Sara Stella

Ciao! Sono Sara e questo è il mio blog. Sono una Social Media Manager e mi occupo di Music Marketing. Ti aiuto a migliorare la gestione dei social della tua band e a vendere la tua musica. Chiedimi come!

Le foto su Instagram

No images found!
Try some other hashtag or username

Connettiamoci!

Facebook Twitter Google + Instagram Pinterest

Contattami

Promotion Image

Articoli recenti

  • Cresci sui social come una rockstar
  • Linktree firma accordi con Bandsintown, Audiomack, SoundCloud e Community
  • I miglior regali per i musicisti
  • Rock music radio
  • Come usare le Instagram Stories per promuovere la tua musica

Tag

applicazione band Bataclan blogging cantante canzone Catania chitarra concerti concerto copertina Facebook festival grunge guest post indie rock instagram intervista lifestyle linktree live live streaming locali multi-account music musica music marketing music promotion nuovo album nuovo singolo pop promozione musicale punk punk rock radio recensione recensioni rock rock italiano social media strumenti Twitter video web marketing YouTube

Categorie

  • Collaborazioni
  • Facebook
  • Instagram
  • Interviste
  • Music Marketing
  • Musica 3.0
  • Recensioni
  • Soundcloud
  • Spotify
  • Twitter
  • YouTube

Newsletter


Copyright © 2018 Tutti i diritti riservati
Maria Rosaria Stella - via Poggio San Secondo, 35 - 95041 - Caltagirone (CT)
C.F.: STLMRS76R41Z133N
Il Sito non è aggiornato con cadenza periodica e regolare, e pertanto non deve essere registrato come prodotto editoriale secondo la legge 47 del 1948.

Privacy Policy Cookie Policy
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin

Copyright © 2018 Tutti i diritti riservati Maria Rosaria Stella Personalizzazione tema a cura di Tre W s.c


Vai ad inizio pagina
Questo sito utilizza cookie tecnici. Chiudendo questo banner premendo "OK", scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Privacy Policy
OkInformativa Estesa