Fascino Rock
  • Home page
  • Fascino Rock. Chi è?
  • Music Marketing
    • Music Marketing a portata di plettro
    • Fai conoscere la tua band!
  • Rock&Blog
  • Scrivimi
  • Home page
  • Fascino Rock. Chi è?
  • Music Marketing
    • Music Marketing a portata di plettro
    • Fai conoscere la tua band!
  • Rock&Blog
  • Scrivimi

Fascino Rock

Music Marketing

Twitter #music disponibile anche in Italia per I-Phone: se son rose fioriranno

Scritto da Fascino Rock agosto 11, 2013
Twitter #music disponibile anche in Italia per I-Phone: se son rose fioriranno

Twitter #music disponibile anche in Italia per I-Phone: se son rose fioriranno

Nella tarda serata del 9 agosto 2013, Twitter #music è apparsa è apparsa su App Store con la sua versione italiana.L’applicazione di Twitter che permette di ascoltare artisti, brani, nuovi album  e twittarli era stata lanciata quattro mesi fa, ma solo adesso  è attiva in Italia per IOS a pochi giorni dal lancio dell’app concorrente, Google Play Music All Access.

 

Attraverso Twitter #music si possono scoprire quali sono le canzoni e gli artisti più twittati nel social, creando un nuovo modo per cercare novità o lanciare nuove mode. Ma per adesso qui in Italia potranno farlo i possessori di I-phone, perché ancora non è stata rilasciata la versione Android.

La versione 2.1 dell’applicazione ha notevoli aggiornamenti, così come hanno scritto sul blog ufficiale di Twitter ma vi faccio un riassunto veloce:

  • Le canzoni di Twitter # musica provengono da tre fonti: iTunes, Spotify o Rdio. Per impostazione predefinita,si ascolta un’anteprima da iTunes quando si esplora la musica nell’app. Gli abbonati a Rdio e Spotify possono accedere ai loro account e ascoltare le tracce complete che sono disponibili in quei rispettivi cataloghi.
  •  Se siete interessati a canzoni che sono state twittate dagli artisti e dalle persone che seguite su Twitter, è possibile navigare con l’ashtag #NowPlaying per vedere e ascoltare quelle canzoni.
  • Se volete saperne di più su una band, è possibile toccare il loro avatar per vedere la loro canzone in alto, oppure toccare il nome utente Twitter per andare al proprio profilo .  Se si vuole ascoltare la musica è possibile cercare il nome dell’artista utilizzando l’icona di ricerca in alto a destra. Quindi toccare l’artista che ti interessa e premere il tasto play per iniziare l’ascolto.
  • si possono condividere su Twitter le nuove canzoni scoperte,  è sufficiente toccare la rotazione del disco in basso a sinistra. Questo apre il lettore e si può twittare da lì utilizzando l’icona Tweet nell’angolo in alto

Dopo tutte queste spiegazioni, ci sono i tweet dei musicisti che appoggiano l’applicazione, come Tommy Lee e Moby.

Anche io mi sono scaricata Twitter #music perchè mi sono fatta prendere dall’entusiasmo iniziale: ecco un nuovo strumento che può aiutare i musicisti, mi sono detta. In effetti l’obiettivo dell’app è quello di evidenziare i brani più twittati, aiutare gli utenti a scoprire gruppi emergenti ma non mi spiego perchè tra i gruppi che seguo io ( e sono tanti, fidatevi) ne appaiono solo due. Non ditemi che non appaiono perchè sono italiani perchè all’appello mancanoun bel pò di musicisti americaniche Twitter lo usano tantissimo. In due giorni speravo di trovare un modo per utilizzare l’ashtag #NowPlaying da poter suggerire agli  artisti. Ma non è successo.  Adesso capisco perchè Twitter #music quando fu lanciata quattro mesi fa non ha avuto il successo che si credeva. E’ interessante scoprire quali gruppi ascoltano i tuoi artisti preferiti, è bello poter twittare i brani (solo di quelli di cui trovi la classifica però) ma in fondo, perchè usare  Twitter #music se già c’è Spotify?

Gli artisti possono usarlo per essere più presenti  e più twittati sul social, questa è l’idea di base, ma così per com’è, l’applicazione è incompleta e non fornisce un buon strumento agli artisti.

Come utenti è più divertente, anche perchè ha una grafica molto curata e si naviga bene, ma si possono ascoltare solo anteprime dei brani, c’è sempre bisogno di I-Tunes, Spotify e di Rdio. Inoltre c’è anche Google play a fargli concorrenza e tra pochi giorni verrà lanciata anche I Tunes Radio. Il mondo dello streaming si sta preparando a una lunga guerra ma chi ne uscirà vincitore? Io spero la musica…

Twitter #music disponibile anche in Italia per I-Phone: se son rose fioriranno

L’uccellino di Twitter ci guarda accattivante con le sue cuffie: sicuramente userò Twitter #music ma prima che possa diventare un ottimo mezzo per i musicisti dovranno esserci ancora aggiornamenti.

E voi, avete già provato Twitter #music, cosa ne pensate?

Piaciuto il post? Dimmi cosa ne pensi!

comments

applicazioneBataclanconcertiindie rockmulti-accountmusicmusic marketingmusic promotionpromozione musicalerockTwitterweb marketing
0 commento
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Fascino Rock

Ciao! Sono Sara e questo è il mio blog. Sono una Social Media Manager e mi occupo di Music Marketing. Ti posso aiutare a migliorare la gestione dei social della tua band e a vendere la tua musica.

Articoli precedenti
I Meganoidi completano il progetto MusicRaiser!!
Articoli successivi
Happy birthday Mr. Plant

You may also like

SOUND CITY MOVIE- il film di Dave Grohl...

gennaio 29, 2013

Metereopatia, il primo video musicale girato con una...

ottobre 31, 2014

Intervista a Gloria Nuti

febbraio 17, 2014

E’ morto Lou Reed a 71 anni

ottobre 28, 2013

Londra festeggia i 40 anni del punk nel...

gennaio 4, 2016

Like a Rolling Stone e la gattina

luglio 9, 2013

La chitarra all’avanguardia di Matt Bellamy dei Muse

settembre 16, 2014

Kaltacomics 2015: la terza edizione della fiera del...

marzo 24, 2015

IL CORVO:NON PUO’ PIOVERE PER SEMPRE

luglio 31, 2012

E’arrivato: il 6 giugno esce “Meganoidi in concerto”!

maggio 23, 2014

Chi sono

Chi sono

Sara Stella

Ciao! Sono Sara e questo è il mio blog. Sono una Social Media Manager e mi occupo di Music Marketing. Ti aiuto a migliorare la gestione dei social della tua band e a vendere la tua musica. Chiedimi come!

Le foto su Instagram

No images found!
Try some other hashtag or username

Connettiamoci!

Facebook Twitter Google + Instagram Pinterest

Contattami

Promotion Image

Articoli recenti

  • Cresci sui social come una rockstar
  • Linktree firma accordi con Bandsintown, Audiomack, SoundCloud e Community
  • I miglior regali per i musicisti
  • Rock music radio
  • Come usare le Instagram Stories per promuovere la tua musica

Tag

applicazione band Bataclan blogging cantante canzone Catania chitarra concerti concerto copertina Facebook festival grunge guest post indie rock instagram intervista lifestyle linktree live live streaming locali multi-account music musica music marketing music promotion nuovo album nuovo singolo pop promozione musicale punk punk rock radio recensione recensioni rock rock italiano social media strumenti Twitter video web marketing YouTube

Categorie

  • Collaborazioni
  • Facebook
  • Instagram
  • Interviste
  • Music Marketing
  • Musica 3.0
  • Recensioni
  • Soundcloud
  • Spotify
  • Twitter
  • YouTube

Newsletter


Copyright © 2018 Tutti i diritti riservati
Maria Rosaria Stella - via Poggio San Secondo, 35 - 95041 - Caltagirone (CT)
C.F.: STLMRS76R41Z133N
Il Sito non è aggiornato con cadenza periodica e regolare, e pertanto non deve essere registrato come prodotto editoriale secondo la legge 47 del 1948.

Privacy Policy Cookie Policy
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin

Copyright © 2018 Tutti i diritti riservati Maria Rosaria Stella Personalizzazione tema a cura di Tre W s.c


Vai ad inizio pagina
Questo sito utilizza cookie tecnici. Chiudendo questo banner premendo "OK", scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Privacy Policy
OkInformativa Estesa