Fascino Rock
  • Home page
  • Fascino Rock. Chi è?
  • Music Marketing
    • Music Marketing a portata di plettro
    • Fai conoscere la tua band!
  • Rock&Blog
  • Scrivimi
  • Home page
  • Fascino Rock. Chi è?
  • Music Marketing
    • Music Marketing a portata di plettro
    • Fai conoscere la tua band!
  • Rock&Blog
  • Scrivimi

Fascino Rock

Music MarketingMusica 3.0

Come scrivere una canzone di successo? Lo storify di Luisa Carrada al #ccome15

Scritto da Fascino Rock febbraio 4, 2015
Come scrivere una canzone di successo? Lo storify di Luisa Carrada al #ccome15

Come si scrive una canzone di successo?

Innanzitutto ci vuole un buon testo, buoni arrangiamenti e una buona produzione.
Ma come si scrive un testo perché la canzone diventi un successo amato dal pubblico  e suonato anche dalle altre band?

Il 31 gennaio a Roma si è svolto il #ccome15, convegno nazionale sul Copywriting – non ti spaventare della parolona, vuol dire arte dello scrivere dei testi brevi e incisivi per la pubblicità e il web – organizzato da Pennamontata e che ha riunito tanti esperti.
Ti chiedi cosa ha che vedere il #ccome15 con la musica?

L’intervento di Luisa Carrada, autrice di tanti libri tra cui Il mestiere di scrivere era incentrato su come si scrive un testo naturale e conversevole: Luisa è una delle più brave ed esperte in materia di scrittua in Italia e ha spiegato il suo metodo e quali sono i punti fondamentali da seguire.

Il suo metodo è valido anche per uno scrittore e soprattutto per un cantautore: eccoti spiegato perchè il #ccome15 e soprattutto l’intervento di Luisa Carrada ti aiuteranno a scrivere una canzone di successo.

Il suo intervento è iniziato con queste parole:

Ritmo, armonia, suono. Naturalezza in ogni cosa

come vedi nel tweet di Malusblade.

Ritmo, armonia, suono. Naturalezza in ogni cosa. @luisacarrada #ccome15

— Antonio Musumeci (@Malusblade) 31 Gennaio 2015

  In questo storify ho riassunto il suo intervento e ti dò le dritte per scrivere una canzone di successo seguendo i consigli di Luisa Carrada.  


[dropcap style=”default, square, or circle”]A[/dropcap]Un testo naturale deve avere ritmo, armonia e suono.

 

[dropcap style=”default, square, or circle”]B[/dropcap]Un testo naturale per essere finito deve essere prima letto ad alta voce: così supera la prova del nove.

 

[dropcap style=”default, square, or circle”]C[/dropcap]Per scrivere un testo naturale devi pensare di scriverlo per un amico intelligente e curioso.

 

[dropcap style=”default, square, or circle”]D[/dropcap]Devi usare parole forti e poetiche che stimolano l’immaginazione e colpiscano il cuore.

 

Come scrivere il testo di una canzone di successo?

Luisa Carrada ci ha detto che non esiste una ricetta per scrivere un buon testo ma se segui alcuni processi per strutturare il tuo testo, ottieni un brano che chiunque legge con piacere e soprattutto, dopo averlo letto, si sentirà come migliorato dopo averlo letto o ascoltato. Quindi, prima di scrivere una canzone:

[dropcap style=”default, square, or circle”]1[/dropcap]Documentati su quello che vuoi scrivere.

 

[dropcap style=”default, square, or circle”]2[/dropcap]Scrivi velocemente seguendo l’ispirazione e il tuo scrittore interiore.

 

[dropcap style=”default, square, or circle”]3[/dropcap]Rileggi il testo e ricomponilo.

Luisa Carrada ci ha spiegato che tradurre dall’inglese è un buon metodo per farlo e tu hai tante canzoni inglesi su cui esercitarti.

 

[dropcap style=”default, square, or circle”]4[/dropcap]Leggi ad alta voce quello che hai scritto: un testo naturale diventa conversevole, che vuol dire che diventa come una voce che ci parla.

 

Una voce che ci parla è una canzone di successo cantata a squarciagola dal pubblico.

 

E tu che metodo usi per scrivere il testo delle tua canzoni?

Ogni musicista segue un suo metodo. Pensi che l’intervento di Luisa Carrada ti aiuterà a scrivere i tuoi futuri testi e ti aiuterà a scrivere la tua canzone di successo? Raccontami cosa ne pensi qui nei commenti!

 

 

Sara Stella

Piaciuto il post? Dimmi cosa ne pensi!

comments

bloggingcanzoneindie rockmusicmusic marketingmusic promotionmusicapromozione musicalerocksocial media managersuccessoweb marketing
0 commento
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Fascino Rock

Ciao! Sono Sara e questo è il mio blog. Sono una Social Media Manager e mi occupo di Music Marketing. Ti posso aiutare a migliorare la gestione dei social della tua band e a vendere la tua musica.

Articoli precedenti
Come i video su Twitter ti aiuteranno a vendere la tua musica
Articoli successivi
Intervista ai Linea 77: indovina le icone di Present-Arm!

You may also like

I Tre Allegri Ragazzi Morti regalano il pdf...

gennaio 16, 2014

Le Rails Girls Ticino e la musica di...

marzo 12, 2014

Crea un profilo artista su Spotify che spacca

febbraio 15, 2018

5 strumenti per vendere la tua musica su...

settembre 5, 2014

Loves You More, il tributo a Elliot Smith

gennaio 30, 2014

Le chitarre del rock: Kurt Cobain e la...

novembre 13, 2012

Perché una band deve avere un blog sul...

gennaio 12, 2015

Metereopatia, il primo video musicale girato con una...

ottobre 31, 2014

La lettera dei Meganoidi

maggio 29, 2013

Ti racconto il Bataclan e la sua musica

novembre 14, 2015

Chi sono

Chi sono

Sara Stella

Ciao! Sono Sara e questo è il mio blog. Sono una Social Media Manager e mi occupo di Music Marketing. Ti aiuto a migliorare la gestione dei social della tua band e a vendere la tua musica. Chiedimi come!

Le foto su Instagram

No images found!
Try some other hashtag or username

Connettiamoci!

Facebook Twitter Google + Instagram Pinterest

Contattami

Promotion Image

Articoli recenti

  • Cresci sui social come una rockstar
  • Linktree firma accordi con Bandsintown, Audiomack, SoundCloud e Community
  • I miglior regali per i musicisti
  • Rock music radio
  • Come usare le Instagram Stories per promuovere la tua musica

Tag

applicazione band Bataclan blogging cantante canzone Catania chitarra concerti concerto copertina Facebook festival grunge guest post indie rock instagram intervista lifestyle linktree live live streaming locali multi-account music musica music marketing music promotion nuovo album nuovo singolo pop promozione musicale punk punk rock radio recensione recensioni rock rock italiano social media strumenti Twitter video web marketing YouTube

Categorie

  • Collaborazioni
  • Facebook
  • Instagram
  • Interviste
  • Music Marketing
  • Musica 3.0
  • Recensioni
  • Soundcloud
  • Spotify
  • Twitter
  • YouTube

Newsletter


Copyright © 2018 Tutti i diritti riservati
Maria Rosaria Stella - via Poggio San Secondo, 35 - 95041 - Caltagirone (CT)
C.F.: STLMRS76R41Z133N
Il Sito non è aggiornato con cadenza periodica e regolare, e pertanto non deve essere registrato come prodotto editoriale secondo la legge 47 del 1948.

Privacy Policy Cookie Policy
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin

Copyright © 2018 Tutti i diritti riservati Maria Rosaria Stella Personalizzazione tema a cura di Tre W s.c


Vai ad inizio pagina
Questo sito utilizza cookie tecnici. Chiudendo questo banner premendo "OK", scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Privacy Policy
OkInformativa Estesa