Oggi parliamo di uun pezzo di storia della musica, un marchio che produce chitarre dagli inizi del Novecento. La Gibson Guitar Corporation era una piccola azienda creata da Orville Gibson. Gibson produceva mandolini fin dal 1894 a Kalamanzoo, Michigan, ma è nel 1902 che registra il marchio Gibson Mandolin – Guitar Mfg. Orville era un ebanista e i suoi mandolini erano famosi per due caratteristiche: potenza e solidità. Alcuni industriali si interessano a lui e comprano la sua società. Orville morirà nel 1918.
I tecnici Gibson si mettono al lavoro per nuovi progetti, tra cui creare chitarre sempre più potenti dal punto di vista sonoro. Nel 1922 il liutaio Lloyd Loar elabora la Gibson L-5, il prototipo della chitarra moderna, con una cassa che produce una gran suono e due buche ad effe. Dalla L-5 nascerà la Gibson ES-150. ES vuol dire Electric Spanish per la sua forma spagnoleggiante, mentre 150 era il prezzo in dollari. Con questo modello nasce la chitarra moderna.
Ma la leggenda del marchio Gibson nasce nel 1952 quando esce la prima Gibson Les Paul, creata da Lester William Polfuss detto Les Paul, pensata per esere un’alternativa alla Fender. La prima Les paul è la Gold Top con il corpo dorato e due pick-up. Il suono è potentissimo e ci saranno tanti modelli di questa Gibson. Nel 1961 esce la Gibson SG (Solid Guitar) per chi vuole fare il rock potente e distorto che si stava affacciando in quegli anni. Un’altra rivoluzione avviene quando viene creata la Gibson ES-335, per il corpo e per i pick-up Humbucker. E’ la chitarra preferita di Chuck Berry e la vediamo anche nel film “Ritorno al Futuro”. E come non parlare di Lucille, la Gibson di B.B.King., anche questa un modello ES-335. E come non parlare del modello “Diavoletto” resa famosa negli anni Novanta da Slash dei Guns N’ Roses.
Sono tanti gli artisti che hanno suonato e suonano una chitarra Gibson. Proprio per questo il marchio produce molte linee signature dei chitarristi che hanno come compagna di avventura una Gibson.
Lo scorso gennaio si è concluso il NAMM, dove La Gibson ha annunciato che sarà l’anno della Les Paul e tra le tante novità ha fatto vedere la chitarra robot.
Ma se volete saperne di più ecco la loro pagina Facebook : https://www.facebook.com/GibsonItaly
Twitter: https://twitter.com/gibsonitalia
Pinterest: http://pinterest.com/gibsonitaly/
Tumblr : http://gibsonitaly.tumblr.com/