Fascino Rock
  • Home page
  • Fascino Rock. Chi è?
  • Music Marketing
    • Music Marketing a portata di plettro
    • Fai conoscere la tua band!
  • Rock&Blog
  • Scrivimi
  • Home page
  • Fascino Rock. Chi è?
  • Music Marketing
    • Music Marketing a portata di plettro
    • Fai conoscere la tua band!
  • Rock&Blog
  • Scrivimi

Fascino Rock

Musica 3.0

Gibson al NAMM

Scritto da Fascino Rock febbraio 7, 2013
Gibson al NAMM

Gibson al NAMM

Oggi parliamo di uun pezzo di storia della musica, un marchio che produce chitarre dagli inizi del Novecento. La Gibson Guitar Corporation era una piccola azienda creata da Orville Gibson. Gibson produceva mandolini fin dal 1894 a Kalamanzoo, Michigan, ma è nel 1902 che registra il marchio Gibson Mandolin – Guitar Mfg. Orville era un ebanista e i suoi mandolini erano famosi per due caratteristiche: potenza e solidità. Alcuni industriali si interessano a lui e comprano la sua società. Orville morirà nel 1918.

 

I tecnici Gibson si mettono al lavoro per nuovi progetti, tra cui creare chitarre sempre più potenti dal punto di vista sonoro. Nel 1922 il liutaio Lloyd Loar elabora la Gibson L-5, il prototipo della chitarra moderna, con una cassa che produce una gran suono e due buche ad effe. Dalla L-5 nascerà la Gibson ES-150. ES vuol dire Electric Spanish per la sua forma spagnoleggiante, mentre 150 era il prezzo in dollari. Con questo modello nasce la chitarra moderna.

Ma la leggenda del marchio Gibson nasce nel 1952 quando esce la prima Gibson Les Paul, creata da Lester William Polfuss detto Les Paul, pensata per esere un’alternativa alla Fender. La prima Les paul è la Gold Top con il corpo dorato e due pick-up. Il suono è potentissimo e ci saranno tanti modelli di questa Gibson. Nel 1961 esce la Gibson SG (Solid Guitar) per chi vuole fare il rock potente e distorto che si stava affacciando in quegli anni. Un’altra rivoluzione avviene quando viene creata la Gibson ES-335, per il corpo e per i pick-up Humbucker. E’ la chitarra preferita di Chuck Berry e la vediamo anche nel film “Ritorno al Futuro”. E come non parlare di Lucille, la Gibson di B.B.King., anche questa un modello ES-335. E come non parlare del modello “Diavoletto” resa famosa negli anni Novanta da Slash dei Guns N’ Roses.

Gibson al NAMM

Gibson al NAMM

Sono tanti gli artisti che hanno suonato e suonano una chitarra Gibson. Proprio per questo il marchio produce molte linee signature dei chitarristi che hanno come compagna di avventura una Gibson.

Lo scorso gennaio si è concluso il NAMM, dove La Gibson ha annunciato che sarà l’anno della Les Paul e tra le tante novità ha fatto vedere la chitarra robot.

Gibson al NAMM

Ma se volete saperne di più ecco la loro pagina Facebook : https://www.facebook.com/GibsonItaly

Twitter: https://twitter.com/gibsonitalia

Pinterest: http://pinterest.com/gibsonitaly/

Tumblr : http://gibsonitaly.tumblr.com/

Piaciuto il post? Dimmi cosa ne pensi!

comments

chitarrafestivalrecensionerecensioni
0 commento
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Fascino Rock

Ciao! Sono Sara e questo è il mio blog. Sono una Social Media Manager e mi occupo di Music Marketing. Ti posso aiutare a migliorare la gestione dei social della tua band e a vendere la tua musica.

Articoli precedenti
Intervista a Kreattivamente
Articoli successivi
Recensione del concerto di Mark Tremonti – 9 Febbraio 2013 – Magazzini generali (Mi)

You may also like

I Tre Allegri Ragazzi Morti regalano il pdf...

gennaio 16, 2014

Loves You More, il tributo a Elliot Smith

gennaio 30, 2014

Intervista ai Management del Dolore Post-Operatorio

marzo 27, 2014

E’arrivato: il 6 giugno esce “Meganoidi in concerto”!

maggio 23, 2014

Come usi Instagram per promuovere la tua musica?

ottobre 7, 2014

La New Wave italiana e i social: si...

settembre 5, 2017

Come creare il sito di una band

marzo 18, 2014

L’ America a Catania: gli Uzeda

novembre 13, 2012

MEGANOIDI: GHIACCIO E LO STREAMING COMPLETO DI “WELCOME...

novembre 9, 2012

Perché una band deve avere un blog sul...

gennaio 12, 2015

Chi sono

Chi sono

Sara Stella

Ciao! Sono Sara e questo è il mio blog. Sono una Social Media Manager e mi occupo di Music Marketing. Ti posso aiutare a migliorare la gestione dei social della tua band e a vendere la tua musica. Chiedimi come!

Le foto su Instagram

No images found!
Try some other hashtag or username

Connettiamoci!

Facebook Twitter Google + Instagram Pinterest

Contattami

Promotion Image

Articoli recenti

  • Rock music radio
  • Come usare le Instagram Stories per promuovere la tua musica
  • Crea un profilo artista su Spotify che spacca
  • Instagram Stories introduce i sondaggi interattivi
  • La New Wave italiana e i social: si o no?

Tag

applicazione band Bataclan blogging cantante canzone canzoni Catania chitarra concerti concerto copertina Facebook festival grunge guest post indie rock instagram intervista lifestyle live live streaming locali multi-account music musica music marketing music promotion nuovo album nuovo singolo pop promozione musicale punk punk rock radio recensione recensioni rock rock italiano social media strumenti Twitter video web marketing YouTube

Categorie

  • Collaborazioni
  • Facebook
  • Instagram
  • Interviste
  • Music Marketing
  • Musica 3.0
  • Recensioni
  • Soundcloud
  • Spotify
  • Twitter
  • YouTube

Newsletter


Copyright © 2018 Tutti i diritti riservati
Maria Rosaria Stella - via Poggio San Secondo, 35 - 95041 - Caltagirone (CT)
C.F.: STLMRS76R41Z133N
Il Sito non è aggiornato con cadenza periodica e regolare, e pertanto non deve essere registrato come prodotto editoriale secondo la legge 47 del 1948.

Privacy Policy Cookie Policy
  • Facebook
  • Twitter
  • Google +
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin

Copyright © 2018 Tutti i diritti riservati Maria Rosaria Stella Personalizzazione tema a cura di Tre W s.c


Vai ad inizio pagina
Questo sito utilizza cookie tecnici. Chiudendo questo banner premendo "OK", scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Privacy Policy
OkInformativa Estesa