I musicisti girano il mondo con la loro musica. Una volta si usavano le mappe cartacee per non perdersi mentre adesso ci sono le mappe digitali. Il collettivo inglese Dorothy che da sempre crea opere a tema musicale ha creato una mappa in cui le città sono tutte titoli di canzoni.
La musica come una mappa
Nella mappa di Dorothy possiamo viaggiare in un mondo immaginario dove i continenti, paesi, città, oceani, fiumi e punti di riferimento sono segnati dai titoli di oltre mille canzoni.
Le canzoni scelte sono tantissime, ci sono classici come “Born in the USA” di Bruce Springsteen, “Anarchy in the UK” dei Sex Pistols, “London Calling” dei The Clash, per poi passare a canzoni come “Isolation” dei Joy Division, “Yellow Submarine” dei Beatles.
Non è stato dimenticato nulla, ci sono tutti i generi musicali, dal rock al punk al pop. Un viaggio in tutto il mondo attraverso le canzoni che amiamo di più o che non conoscevamo.

Credits: http://www.wearedorothy.com/
Se cerchiamo l’Italia troviamo segnate le città di Roma, a cui sono state sostituite bene due canzoni, “When in Rome, Kill Me” dei Cud e “Heart of Rome” di Elvis Presley. Scendendo al sud troviamo Napoli, con “Spanish Eyes (moon over Naples)” e “Vesuvius” di Sufjan Stevens.
Si continua con “Marie from Sunny Italy”, una canzone di Irving Berlin e infine il giro si conclude a Taormina con “Lights of Taormina” di Mark Knopfler.
In realtà si sarebbe potuta aggiungere qualche altro titolo di canzone qui in Italia ma magari lo faranno in un’altra edizione della mappa se ci sarà.
Da notare che il mar Mediterraneo di fronte tra la Sicilia e la Grecia è diventato “Wish You Were Here” dei Pink Floyd.

Credits: http://www.wearedorothy.com/
Viaggiamo con la mappa delle canzoni
La mappa delle canzoni si può acquistare sul sito dello Studio Dorothy. Ci sono due versioni della mappa: classica e speciale.

Credits: http://www.wearedorothy.com/