Fascino Rock
  • Home page
  • Fascino Rock. Chi è?
  • Music Marketing
    • Music Marketing a portata di plettro
    • Fai conoscere la tua band!
  • Rock&Blog
  • Scrivimi
  • Home page
  • Fascino Rock. Chi è?
  • Music Marketing
    • Music Marketing a portata di plettro
    • Fai conoscere la tua band!
  • Rock&Blog
  • Scrivimi

Fascino Rock

Musica 3.0

Planet Rock è finalmente online!

Scritto da Fascino Rock marzo 21, 2013
Planet Rock è finalmente online!

Planet Rock è finalmente online!

C’era una volta una trasmissione radio che si chiamava Planet Rock…

Questo post si potrebbe iniziare così, ma da ieri, 20 marzo 2013, possiamo togliere il tempo al passato e dire:

Planet Rock è una trasmissione che è andata in onda per cinque anni su Rai2Radio, ma finalmente ha il suo sito ufficiale e ci sono i podcast delle puntate  originali che erano state mandate in onda e mai più replicate.

 

Da oggi in poi, sul sito di Planet Rock si potrà leggere la storia della trasmissione, ascoltare i concerti, le trasmissioni memorabili tratte dalle Teche Rai e dall’archivio personale di Eliseno Sposato, con la possibilità di scaricare in podcast o ascoltare in streaming. Con continui aggiornamenti.

Già da qualche mese, sul sito della Rai erano apparsi i primi podacast di Planet Rock. Grande l’emozione di risentire la mitica sigla e i concerti suonati nella sala Sala Bob Marley di Via Asiago… Negli anni ’90 non c’erano i social network, la grande famiglia dei Planetari mandava i propri messaggi a Planet Rock attraverso le lettere, lasciando messaggi vocali a Pilla, la mitica segreteria telefonica e formando un grande fan club grazie a Eliana Biolatti e Rosy Arlìa e poi in seguito ad Eliseno Sposato.

E’ stata una grande stagione per la musica: tra i podacst ci sono i mitici concerti dei Nirvana al Palaghiaccio di Marino, l’intervista in studio di Iggy Pop… Non bastano le parole per entrare nell’atmosfera di Planet Rock. Bisogna ascoltare le trasmissioni, magari di notte, perchè Planet Rock andava in onda dalle 21 alle 24 circa, nel pomeriggio si compravano le cassettine e poi si registrava la puntata.

Il link del sito di Planet Rock è : http://www.planetrock.rai.it/dl/portali/site/page/Page-03acae03-520b-45a9-899c-e4779d546aea.html

Planet Rock è finalmente online!

La musica e l’impegno di Planet Rock ha formato tanti ragazzi che hanno deciso di diventare musicisti, di occuparsi di musica attraverso il continuo impegno e di seguire la scia che Planet Rock ha tracciato.

Grazie a tutti i suoi conduttori: Luca De Gennaro, Gennaro Iannuccilli, Alberto Campo, Marco Basso, Mixo, Rupert, Franz Roccaforte, Paolo Gironi e Fabio De Luca, le vostre voci e le vostra simpatia ci hanno fatto scoprire nuove canzoni e nuove band, ci hanno raccontato le grandi storie del rock e ci avete fatto crescere.

Grazie Planet Rock, per tutto l’impegno che ci ha regalato nei tuoi anni di trasmissioni: se ho creato Fascino Rock è perchè pure io sono una planetaria e seguendo il loro esempio, continuo ad emozionarmi con la musica e mi piace condividerlo con più persone possibili.

Scusatemi al parentesi personale, ma è bello ritrovare quei momenti belli, dove la musica ci ha accompagnato ogni giorno.

Oltre al sito, c’è online anche la pagina ufficiale di Planet Rock: http://www.facebook.com/pages/Planet-Rock/96700695135

Segnatevi i due indirizzi: da oggi la musica torna ad essere planetaria!

Piaciuto il post? Dimmi cosa ne pensi!

comments

indie rocklifestylelocalimulti-accountmusicPlanet Rockradiorockweb radio
0 commento
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Fascino Rock

Ciao! Sono Sara e questo è il mio blog. Sono una Social Media Manager e mi occupo di Music Marketing. Ti posso aiutare a migliorare la gestione dei social della tua band e a vendere la tua musica.

Articoli precedenti
Intervista a Enrico Bisetto aka Dorian Geek
Articoli successivi
La musica su YouTube raccontata da Anna Covone

You may also like

Chris Cornell e il sound di Seattle

maggio 19, 2017

Londra festeggia i 40 anni del punk nel...

gennaio 4, 2016

SOUND CITY MOVIE- il film di Dave Grohl...

gennaio 29, 2013

Di mercoledì i Subsonica erano a Catania!

ottobre 9, 2014

Linktree firma accordi con Bandsintown, Audiomack, SoundCloud e...

febbraio 10, 2022

Cristina Donà in concerto al MA di Catania...

marzo 10, 2014

Come scrivere una canzone di successo? Lo storify...

febbraio 4, 2015

La New Wave italiana e i social: si...

settembre 5, 2017

In viaggio con la mappa delle canzoni

febbraio 3, 2017

Peavey AT – 200 , la nuova chitarra...

gennaio 30, 2013

Chi sono

Chi sono

Sara Stella

Ciao! Sono Sara e questo è il mio blog. Sono una Social Media Manager e mi occupo di Music Marketing. Ti aiuto a migliorare la gestione dei social della tua band e a vendere la tua musica. Chiedimi come!

Le foto su Instagram

No images found!
Try some other hashtag or username

Connettiamoci!

Facebook Twitter Google + Instagram Pinterest

Contattami

Promotion Image

Articoli recenti

  • Cresci sui social come una rockstar
  • Linktree firma accordi con Bandsintown, Audiomack, SoundCloud e Community
  • I miglior regali per i musicisti
  • Rock music radio
  • Come usare le Instagram Stories per promuovere la tua musica

Tag

applicazione band Bataclan blogging cantante canzone Catania chitarra concerti concerto copertina Facebook festival grunge guest post indie rock instagram intervista lifestyle linktree live live streaming locali multi-account music musica music marketing music promotion nuovo album nuovo singolo pop promozione musicale punk punk rock radio recensione recensioni rock rock italiano social media strumenti Twitter video web marketing YouTube

Categorie

  • Collaborazioni
  • Facebook
  • Instagram
  • Interviste
  • Music Marketing
  • Musica 3.0
  • Recensioni
  • Soundcloud
  • Spotify
  • Twitter
  • YouTube

Newsletter


Copyright © 2018 Tutti i diritti riservati
Maria Rosaria Stella - via Poggio San Secondo, 35 - 95041 - Caltagirone (CT)
C.F.: STLMRS76R41Z133N
Il Sito non è aggiornato con cadenza periodica e regolare, e pertanto non deve essere registrato come prodotto editoriale secondo la legge 47 del 1948.

Privacy Policy Cookie Policy
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin

Copyright © 2018 Tutti i diritti riservati Maria Rosaria Stella Personalizzazione tema a cura di Tre W s.c


Vai ad inizio pagina
Questo sito utilizza cookie tecnici. Chiudendo questo banner premendo "OK", scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Privacy Policy
OkInformativa Estesa