Fascino Rock
  • Home page
  • Fascino Rock. Chi è?
  • Music Marketing
    • Music Marketing a portata di plettro
    • Fai conoscere la tua band!
  • Rock&Blog
  • Scrivimi
  • Home page
  • Fascino Rock. Chi è?
  • Music Marketing
    • Music Marketing a portata di plettro
    • Fai conoscere la tua band!
  • Rock&Blog
  • Scrivimi

Fascino Rock

Interviste

CRANK DESIGN:QUANDO GLI OGGETTI DIVENTANO GIOIELLI

Scritto da Fascino Rock novembre 23, 2012
CRANK DESIGN:QUANDO GLI OGGETTI DIVENTANO GIOIELLI

CRANK DESIGN:QUANDO GLI OGGETTI DIVENTANO GIOIELLILa creatività non ha limiti farvi conoscere  una giovane designer che è sempre stata attratta da una forza creativa permanente. Sono parole sue e sono d’accordo con lei.

 

Lei è di Catania, ha studiato all’ Accademia delle Belle Arti di Catania e si chiama Nuk. E’ una design e grafico che rielabora i suoi disegni e le sue foto restituendole alla vita quotidiana con ricerca e ispirazione, con un pizzico di ironia… A un certo punto ha pensato: e se ci trovassimo in una cucina anni 50?cosa non mancherebbe tra gli utensili indispensabili?…

E allora Nuk ha preso degli oggetti comuni di ogni cucina e li ha trasformati in gioielli da poter indossare. Vi faccio vedere alcune sue crezioni per la linea CRANK-designer che a me sono sembrate molto particolari e molto rock.

CRANK DESIGN:QUANDO GLI OGGETTI DIVENTANO GIOIELLI

CRANK DESIGN:QUANDO GLI OGGETTI DIVENTANO GIOIELLIMi piace particolrmente l’idea della rielaborazione grafica, perchè non ci sono limiti agli oggetti che si possono usare. Nuk ama molto la ricerca e con la sua linea CRANK-designer vuole esplorare questo universo, trasformandolo in gioielli da indossare e da conservare nel loro apposito espositore personalizzato come un’opera d’arte moderna.Parlando con Nuk le ho chiesto come mai ha scelto di trasformare gli utensili di una cucina degli anni ’50 e lei mi ha risposto:

“All’inizio avevo pensato a una cucina moderna, ma poi ho riflettuto che negli anni ’50 la ricerca che a me piace tanto, aveva portato al boom economico e che le cucine si riempivano di nuovi elettrodomestici che le nostre nonne neanche immaginavano. Pensa al frigorifero e alla lavatrice: hanno rivoluzionato la vita di ogni famiglia americana e poi in tutto il mondo. Per non parlare della televisione. Crank-designer nasce in questo modo.”

Sei stata molto chiara, cara Nuk. Ma negli anni ’50 sono stati elaborati anche altri oggetti come gli amplificatori, le chitarre elettriche…

“Hai detto bene, infatti il mondo delle mie rielaborazioni grafiche non si ferma solo agli utensili della cucina. Ho in mente di realizzare tanti gioielli diversi.”

E dove si possono trovare i gioielli della linea Crank-designer?

“Per adesso li trovi a Catania nel negozio di Juna, oppure nei mercati che si fanno in giro per la provincia di Catania, ma sono in arrivo delle novità a questo proposito. Per ora non posso dire altro.”

CRANK DESIGN:QUANDO GLI OGGETTI DIVENTANO GIOIELLI

Nuk, stai lavorando ad altri proggetti?

“In realtà sto creando degli orecchini a tem per la cantante di un gruppo. E’ un progetto particolare e molto ironico.”

Spero che ci farai vedere altri tuoi gioielli, allora!

“Con molto piacere!”

La nostra chiaccherata con Nuk finisce qui ma se volete avere anche voi la vostra personale rielaborazione potete trovare le creazioni di CRANK-designer da

JUNA via DE FELICE 11 Catania, Sicilia; orari: 10/13 a.m 17/20 p.m…chiusura: lunedi’ mattina e alla pagina Facebook di Juna cliccando QUI

oppure mandando un’e-mail a Fascino Rock e vi metterò in contatto con Nuk!

CRANK DESIGN:QUANDO GLI OGGETTI DIVENTANO GIOIELLI

Se le creazioni di Crank Design vi sono piaciute, adesso potete contattare Nuk direttamente sulla sua pagina Facebook, dove potrete vedere anche i nuovi orecchini che sta creando.

Facebook : https://www.facebook.com/pages/Crank-design/

CRANK DESIGN:QUANDO GLI OGGETTI DIVENTANO GIOIELLI

Piaciuto il post? Dimmi cosa ne pensi!

comments

lifestylemusic promotionpromozione musicale
0 commento
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Fascino Rock

Ciao! Sono Sara e questo è il mio blog. Sono una Social Media Manager e mi occupo di Music Marketing. Ti posso aiutare a migliorare la gestione dei social della tua band e a vendere la tua musica.

Articoli precedenti
La strumentazione di John Frusciante
Articoli successivi
Tre Allegri Ragazzi Morti:Nel giardino dei fantasmi- anteprime e news

You may also like

Crescere con la musica: Eliseno Sposato

luglio 17, 2013

Intervista ad Alessandro Ranzani

ottobre 9, 2015

Intervista a Enrico Bisetto aka Dorian Geek

febbraio 21, 2013

Intervista ai Management del Dolore Post-Operatorio

marzo 27, 2014

Intervista a Kreattivamente

febbraio 6, 2013

Intervista ai Movida

marzo 11, 2015

Intervista ai Lingalad

dicembre 23, 2015

Intervista a Cristina Donà

marzo 4, 2014

La SIAE apre agli indipendenti: intervista a Giordano...

marzo 23, 2015

L’evento indipendente di Radio Lab: Get on Board,...

maggio 31, 2013

Chi sono

Chi sono

Sara Stella

Ciao! Sono Sara e questo è il mio blog. Sono una Social Media Manager e mi occupo di Music Marketing. Ti aiuto a migliorare la gestione dei social della tua band e a vendere la tua musica. Chiedimi come!

Le foto su Instagram

No images found!
Try some other hashtag or username

Connettiamoci!

Facebook Twitter Google + Instagram Pinterest

Contattami

Promotion Image

Articoli recenti

  • Cresci sui social come una rockstar
  • Linktree firma accordi con Bandsintown, Audiomack, SoundCloud e Community
  • I miglior regali per i musicisti
  • Rock music radio
  • Come usare le Instagram Stories per promuovere la tua musica

Tag

applicazione band Bataclan blogging cantante canzone Catania chitarra concerti concerto copertina Facebook festival grunge guest post indie rock instagram intervista lifestyle linktree live live streaming locali multi-account music musica music marketing music promotion nuovo album nuovo singolo pop promozione musicale punk punk rock radio recensione recensioni rock rock italiano social media strumenti Twitter video web marketing YouTube

Categorie

  • Collaborazioni
  • Facebook
  • Instagram
  • Interviste
  • Music Marketing
  • Musica 3.0
  • Recensioni
  • Soundcloud
  • Spotify
  • Twitter
  • YouTube

Newsletter


Copyright © 2018 Tutti i diritti riservati
Maria Rosaria Stella - via Poggio San Secondo, 35 - 95041 - Caltagirone (CT)
C.F.: STLMRS76R41Z133N
Il Sito non è aggiornato con cadenza periodica e regolare, e pertanto non deve essere registrato come prodotto editoriale secondo la legge 47 del 1948.

Privacy Policy Cookie Policy
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin

Copyright © 2018 Tutti i diritti riservati Maria Rosaria Stella Personalizzazione tema a cura di Tre W s.c


Vai ad inizio pagina
Questo sito utilizza cookie tecnici. Chiudendo questo banner premendo "OK", scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Privacy Policy
OkInformativa Estesa