La creatività non ha limiti farvi conoscere una giovane designer che è sempre stata attratta da una forza creativa permanente. Sono parole sue e sono d’accordo con lei.
Lei è di Catania, ha studiato all’ Accademia delle Belle Arti di Catania e si chiama Nuk. E’ una design e grafico che rielabora i suoi disegni e le sue foto restituendole alla vita quotidiana con ricerca e ispirazione, con un pizzico di ironia… A un certo punto ha pensato: e se ci trovassimo in una cucina anni 50?cosa non mancherebbe tra gli utensili indispensabili?…
E allora Nuk ha preso degli oggetti comuni di ogni cucina e li ha trasformati in gioielli da poter indossare. Vi faccio vedere alcune sue crezioni per la linea CRANK-designer che a me sono sembrate molto particolari e molto rock.
Mi piace particolrmente l’idea della rielaborazione grafica, perchè non ci sono limiti agli oggetti che si possono usare. Nuk ama molto la ricerca e con la sua linea CRANK-designer vuole esplorare questo universo, trasformandolo in gioielli da indossare e da conservare nel loro apposito espositore personalizzato come un’opera d’arte moderna.Parlando con Nuk le ho chiesto come mai ha scelto di trasformare gli utensili di una cucina degli anni ’50 e lei mi ha risposto:
“All’inizio avevo pensato a una cucina moderna, ma poi ho riflettuto che negli anni ’50 la ricerca che a me piace tanto, aveva portato al boom economico e che le cucine si riempivano di nuovi elettrodomestici che le nostre nonne neanche immaginavano. Pensa al frigorifero e alla lavatrice: hanno rivoluzionato la vita di ogni famiglia americana e poi in tutto il mondo. Per non parlare della televisione. Crank-designer nasce in questo modo.”
Sei stata molto chiara, cara Nuk. Ma negli anni ’50 sono stati elaborati anche altri oggetti come gli amplificatori, le chitarre elettriche…
“Hai detto bene, infatti il mondo delle mie rielaborazioni grafiche non si ferma solo agli utensili della cucina. Ho in mente di realizzare tanti gioielli diversi.”
E dove si possono trovare i gioielli della linea Crank-designer?
“Per adesso li trovi a Catania nel negozio di Juna, oppure nei mercati che si fanno in giro per la provincia di Catania, ma sono in arrivo delle novità a questo proposito. Per ora non posso dire altro.”
Nuk, stai lavorando ad altri proggetti?
“In realtà sto creando degli orecchini a tem per la cantante di un gruppo. E’ un progetto particolare e molto ironico.”
Spero che ci farai vedere altri tuoi gioielli, allora!
“Con molto piacere!”
La nostra chiaccherata con Nuk finisce qui ma se volete avere anche voi la vostra personale rielaborazione potete trovare le creazioni di CRANK-designer da
JUNA via DE FELICE 11 Catania, Sicilia; orari: 10/13 a.m 17/20 p.m…chiusura: lunedi’ mattina e alla pagina Facebook di Juna cliccando QUI
oppure mandando un’e-mail a Fascino Rock e vi metterò in contatto con Nuk!