Fascino Rock
  • Home page
  • Fascino Rock. Chi è?
  • Music Marketing
    • Music Marketing a portata di plettro
    • Fai conoscere la tua band!
  • Rock&Blog
  • Scrivimi
  • Home page
  • Fascino Rock. Chi è?
  • Music Marketing
    • Music Marketing a portata di plettro
    • Fai conoscere la tua band!
  • Rock&Blog
  • Scrivimi

Fascino Rock

FacebookMusic MarketingMusica 3.0Twitter

7 consigli per scrivere una buona canzone

Scritto da Fascino Rock gennaio 3, 2014
7 consigli per scrivere una buona canzone

Scrivere una buona canzone è come scrivere un buon libro o un buon post: ci sono dei punti fondamentali validi per qualunque cosa riguardi la scrittura. Nel sito Copyblogger c’è una bellissima infografica con 11 ingredienti essenziali per scrivere un buon post. Sono sicura che agli amici blogger piacerà molto ma è molto utile anche ai musicisti e ai cantautori.

 

Ma quali sono i punti che interessano un musicista?

  • Il primo punto, scrivere un titolo accattivante è sicuramente uno di questi: quanti titoli di canzoni sono a volte più famosi della canzone stessa per la grande incisività che hanno?
  • Iniziare un brano con dei versi esplosivi ed accattivanti o della musica che resta subito impressa nella mente, spinge chi ascolta a sentire tutto il brano.
  • Il potere della parola persuasiva è, a differenza di un libro o di un post, sostenuto e ampliato dalla musica che accompagna il testo. Accordi che non siano scontati danno un valore aggiunto alle parole che usate. Non fermatevi alle solite frasi, esplorate la lingua che usate per comporre.
  • Un brano deve raccontare una storia, comunicare un’idea. Se scrivete qualcosa che coinvolga il vostro pubblico, i vostri fan la canteranno in coro nei concerti perchè si identificheranno in quello che cantate. Scrivete una storia seducente, perchè si ha bisogno di eroi, di uno scopo, di una morale o un’idea da seguire.
  • Usate le emozioni per coinvolgere il pubblico, fate sentire il calore e la passione che ci mettete in ogni cosa che fate. Scrivete versi che arrivino dritti al cuore.
  • Sia nello scrivere il testo, sia nel comporre la musica, scegliete un vostro stile unico e personale. Solo provando e suonando riuscirete a trovare quello che vi aiuta a comunicare meglio e vi renderà distinguibili dagli altri gruppi. Le canzoni delle band famose si riconoscono dopo pochi accordi proprio perchè hanno creato il loro “stile”.
  • Siate “autentici” in quello che scrivete e suonate. Il pubblico si accorge quando una canzone è solo un’ accozzaglia di suoni e parole e non trasmette nulla.

Queste sono solo delle idee che sono state ispirate da questa infografica. La musica e i testi si scrivono spesso quando si è ispirati ma secondo te, dare una revisione al brano seguendo questi consigli può essere utile? Raccontami quello che ne pensi nei commenti se questo articolo ti è piaciuto!

7 consigli per scrivere una buona canzone

Like this infographic? Get content marketing advice that works from Copyblogger.

Piaciuto il post? Dimmi cosa ne pensi!

comments

bloggingcanzoneindie rockinfograficamusic bizmusic marketingmusic promotionmusicapromozione musicalerocksocial media manager
0 commento
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Fascino Rock

Ciao! Sono Sara e questo è il mio blog. Sono una Social Media Manager e mi occupo di Music Marketing. Ti posso aiutare a migliorare la gestione dei social della tua band e a vendere la tua musica.

Articoli precedenti
Recensione agli Avenged Sevenfold di Mara Gotti
Articoli successivi
Vine adesso anche sul Web

You may also like

Il #selfie di Francesco Sarcina a Sanremo 2014

febbraio 20, 2014

Twitter lancia il pulsante Buy Now anche per...

settembre 9, 2014

Cresci sui social come una rockstar

marzo 2, 2022

Il multi-account su Instagram aiuta il music marketing

febbraio 24, 2016

L’ America a Catania: gli Uzeda

novembre 13, 2012

Intervista ai Management del Dolore Post-Operatorio

marzo 27, 2014

Intervista ad Alessandro Ranzani

ottobre 9, 2015

#socialgnock4ASUS a Catania

ottobre 27, 2014

Le Rails Girls Ticino e la musica di...

marzo 12, 2014

L’evento indipendente di Radio Lab: Get on Board,...

maggio 31, 2013

Chi sono

Chi sono

Sara Stella

Ciao! Sono Sara e questo è il mio blog. Sono una Social Media Manager e mi occupo di Music Marketing. Ti aiuto a migliorare la gestione dei social della tua band e a vendere la tua musica. Chiedimi come!

Le foto su Instagram

No images found!
Try some other hashtag or username

Connettiamoci!

Facebook Twitter Google + Instagram Pinterest

Contattami

Promotion Image

Articoli recenti

  • Cresci sui social come una rockstar
  • Linktree firma accordi con Bandsintown, Audiomack, SoundCloud e Community
  • I miglior regali per i musicisti
  • Rock music radio
  • Come usare le Instagram Stories per promuovere la tua musica

Tag

applicazione band Bataclan blogging cantante canzone Catania chitarra concerti concerto copertina Facebook festival grunge guest post indie rock instagram intervista lifestyle linktree live live streaming locali multi-account music musica music marketing music promotion nuovo album nuovo singolo pop promozione musicale punk punk rock radio recensione recensioni rock rock italiano social media strumenti Twitter video web marketing YouTube

Categorie

  • Collaborazioni
  • Facebook
  • Instagram
  • Interviste
  • Music Marketing
  • Musica 3.0
  • Recensioni
  • Soundcloud
  • Spotify
  • Twitter
  • YouTube

Newsletter


Copyright © 2018 Tutti i diritti riservati
Maria Rosaria Stella - via Poggio San Secondo, 35 - 95041 - Caltagirone (CT)
C.F.: STLMRS76R41Z133N
Il Sito non è aggiornato con cadenza periodica e regolare, e pertanto non deve essere registrato come prodotto editoriale secondo la legge 47 del 1948.

Privacy Policy Cookie Policy
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin

Copyright © 2018 Tutti i diritti riservati Maria Rosaria Stella Personalizzazione tema a cura di Tre W s.c


Vai ad inizio pagina
Questo sito utilizza cookie tecnici. Chiudendo questo banner premendo "OK", scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Privacy Policy
OkInformativa Estesa