Fascino Rock
  • Home page
  • Fascino Rock. Chi è?
  • Music Marketing
    • Music Marketing a portata di plettro
    • Fai conoscere la tua band!
  • Rock&Blog
  • Scrivimi
  • Home page
  • Fascino Rock. Chi è?
  • Music Marketing
    • Music Marketing a portata di plettro
    • Fai conoscere la tua band!
  • Rock&Blog
  • Scrivimi

Fascino Rock

Musica 3.0

Peavey AT – 200 , la nuova chitarra della Peavey

Scritto da Fascino Rock gennaio 30, 2013
Peavey AT – 200 , la nuova chitarra della Peavey

Peavey AT - 200 , la nuova chitarra della Peavey

Se i nostri antenati non avessero inventato i tamburi, la lira e gli altri strumenti antichi, non staremmo qui a parlare di rock e di musica in generale. Proprio per questo, su Fascino Rock ho parlato delle strumentazioni di alcuni musicisti e presto ne parlerò di altri. Ma mi piaceva scrivere anche delle ditte che producono chitarre, amplificatori e batterie, per tenervi aggiornati sulle novità in uscita. Inizierò con i brand di cui trovate sia il sito, sia i social in italiano. Oggi infatti parliamo di PeaveyItalia, succursale italiana della storica Peavey, fondata da Hartley Pevey nel 1965, che con i suoi amplificatori si è conquistato un posto nel mondo del rock.

 

La Peavey Italia si trova Castelfidardo (An).  Dopo tanti anni, la Peavey non fa solo amplificatori per chitarre, ma produce anche delle chitarre davvero rivoluzionarie. Proprio per questo vi parlo di loro, perchè mi è caduto l’occhio sulla loro ultima creazione, la chitarra Peavey AT – 200. AT sta per Auto-Tune, perchè la Peavey AT è una chitarra che si accorda da sola, grazie al suo circuito digitale nato dalla collaborazione di Peavey Electronics e Antares Audio Technologies, l’inventore della rinomata tecnologia Auto-Tune pitch-correction.

Peavey AT - 200 , la nuova chitarra della Peavey

Attivare l’accordatura “automatica” è semplice ed istantaneo (nessuna meccanismo motorizzato o simile), basta “pennare” tutte le corde, premere il pulsante posto sul controllo volume ed il gioco è fatto. Dalle accordature standard ed alternative più “popolari” come “double drop D”, open D, open G e DADGAD o addirittura accordature fin’ora impossibili come quella di un basso a sei corde, la “split bass/guitar” con le corde basse (MI LA RE) spostate di un’ottava in basso, una dodici corde o del miglior octaver polifonico che si sia mai sentito, la AT-200 permette di realizzare qualsiasi accordatura si possa immaginare ed offre un’intonazione sempre perfetta, tutto in una sola chitarra.

Lorenzo Carancini ha provato per PeaveyItalia la nuova chitarra e in un video dimostrtivo speiga tutte le sue carattestiche. Quindi lascio parlare e suonare un’esperto come lui.

https://www.youtube.com/watch?v=2Mh0uN19YNY

Una vera rivoluzione! E che ne dite dei plettri della serie Marvel?

Peavey AT - 200 , la nuova chitarra della Peavey

Peavey AT - 200 , la nuova chitarra della PeaveySono sicura che i vostri amici ve li invidierebbero!

Nei prossimi mesi, PeaveyItalia creerà un contest legato alla sua nuova chitarra Peavey AT – 200 e vi terrò aggiornati. Ma se volete saperne di più, vi metto i loro contatti web, per entrare nel loro bellissimo mondo fatto di musica!

Sito: http://www.peavey.it/

Facebook : https://www.facebook.com/PeaveyItalia

Twitter : https://twitter.com/Peavey_Italia

Youtube : https://www.youtube.com/user/PeaveyVillage

Instagram : https:// @peaveyitalia

E allora, stay tuned!!!

Piaciuto il post? Dimmi cosa ne pensi!

comments

applicazionechitarraindie rocklinktreemulti-accountmusicmusicarockstrumenti
0 commento
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Fascino Rock

Ciao! Sono Sara e questo è il mio blog. Sono una Social Media Manager e mi occupo di Music Marketing. Ti posso aiutare a migliorare la gestione dei social della tua band e a vendere la tua musica.

Articoli precedenti
Intervista a Fashion Android, la prima community android italiana al femminile
Articoli successivi
La batteria e la chitarra di Dave Grohl

You may also like

Utilizza il profilo business di Instagram per la...

febbraio 27, 2017

E’ tempo di rec and roll con Reclog

marzo 11, 2014

Il Jack On Tour a Catania

marzo 2, 2015

Intervista ai Linea 77: indovina le icone di...

febbraio 5, 2015

Tre Allegri Ragazzi Morti:Nel giardino dei fantasmi- anteprime...

novembre 29, 2012

Come usi Instagram per promuovere la tua musica?

ottobre 7, 2014

Intervista ai Management del Dolore Post-Operatorio

marzo 27, 2014

SOUND CITY MOVIE- il film di Dave Grohl...

gennaio 29, 2013

Perché una band deve avere un blog sul...

gennaio 12, 2015

IL CORVO:NON PUO’ PIOVERE PER SEMPRE

luglio 31, 2012

Chi sono

Chi sono

Sara Stella

Ciao! Sono Sara e questo è il mio blog. Sono una Social Media Manager e mi occupo di Music Marketing. Ti aiuto a migliorare la gestione dei social della tua band e a vendere la tua musica. Chiedimi come!

Le foto su Instagram

No images found!
Try some other hashtag or username

Connettiamoci!

Facebook Twitter Google + Instagram Pinterest

Contattami

Promotion Image

Articoli recenti

  • Cresci sui social come una rockstar
  • Linktree firma accordi con Bandsintown, Audiomack, SoundCloud e Community
  • I miglior regali per i musicisti
  • Rock music radio
  • Come usare le Instagram Stories per promuovere la tua musica

Tag

applicazione band Bataclan blogging cantante canzone Catania chitarra concerti concerto copertina Facebook festival grunge guest post indie rock instagram intervista lifestyle linktree live live streaming locali multi-account music musica music marketing music promotion nuovo album nuovo singolo pop promozione musicale punk punk rock radio recensione recensioni rock rock italiano social media strumenti Twitter video web marketing YouTube

Categorie

  • Collaborazioni
  • Facebook
  • Instagram
  • Interviste
  • Music Marketing
  • Musica 3.0
  • Recensioni
  • Soundcloud
  • Spotify
  • Twitter
  • YouTube

Newsletter


Copyright © 2018 Tutti i diritti riservati
Maria Rosaria Stella - via Poggio San Secondo, 35 - 95041 - Caltagirone (CT)
C.F.: STLMRS76R41Z133N
Il Sito non è aggiornato con cadenza periodica e regolare, e pertanto non deve essere registrato come prodotto editoriale secondo la legge 47 del 1948.

Privacy Policy Cookie Policy
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin

Copyright © 2018 Tutti i diritti riservati Maria Rosaria Stella Personalizzazione tema a cura di Tre W s.c


Vai ad inizio pagina
Questo sito utilizza cookie tecnici. Chiudendo questo banner premendo "OK", scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Privacy Policy
OkInformativa Estesa