Foto creata da Matteo Piselli – Ibrido Digitale
Avete mai letto il blog “Webpersignore” di Rachele Muzio ? Se siete tra i pochi che ancora non conoscete uno dei migliori siti del web, è giunto il momento di rimediare.
Qualche mese fa, Rachele ci racconto che “Webpersignore” era entrato tra i finalisti di DONNAèWEB 2012 e in occasione della presentazione che doveva fare, aveva creato #Cowinning:
“un progetto a costo zero o quasi, che non mette in circolo burocrazia e denaro bensì persone, prodotti e servizi innescando un circolo virtuoso di visibilità basata sulle relazioni. Un format che può tornare utile alle associazioni e alle PMI.”
detto con parole sue.
La base di Cowinning è la condivisione delle proprie esperienze, delle proprie passioni, perchè uniti siamo tutti vincitori. Come diceva l’altro giorno Maury Crox, “solo unendo le forze, i creativi possono cambiare il modo di lavorare in Italia, lasciando da parte le gelosie e le invidie”. Considerando che la forza del web, sta nella condivisione, il progetto di Rachele è un’idea assolutamente bellissima.
Onorata di essere associata ai nomi di alcuni dei migliori professionisti del web, li ho riuniti in una chiavetta virtuale, come se fossero delle band o dei cantanti, cercando di creare una playlist di #cowinning da ascoltare in ufficio o anche al posto delle canzoni di Sanremo, che per i prossimi mesi andranno in rotazione su tutte le radio.
Fedeli a un’attitudine creativa e originale, ecco i #cowinners musicali!
Rachele Muzio: per la donna che scrive per un web in rosa con Webpersignore, la cantante che lei avrebbe portato a Sanremo è Patti Smith, con “People Have The Power”.
Matteo Piselli: con Ibrido Digitale, il suo sogno è digitalizzare tutto, salvando il pianeta dalla distruzione creando meno documenti cartacei. Per lui scendono in campo i Nirvana con “Smell Like Ten Spirit”, perchè loro salvarono le nostre orecchie dalle boyband negli anni Novanta.
Rosa Giuffrè: il #futurosemplice.net di Rosa si avvererà presto grazie alla sua perseveranza e alla sua passione, grande come quella che ci metteva Janis Joplin quando cantava To love Somebody.
Pennamontata: il trio del web più copy e più dolce di sempre ci presenta tre artisti degni del loro calibro.
Valentina Falcinelli : il suo alter ego musicale è rappresentato dai Sonic Youth con Dirty Boots. Come loro sono stati innovativi, così lo è Valentina, professionale e sempre con quel tocco in più che la distingue dagli altri. Per me lei è la Kim Gordon del copy!
Valerio Vnotarfrancesco : i Foo Fighters con Learn To Fly, il cui video è un piccolo capolavoro, sono il gruppo simbolo per lui, perchè è un vulcano di idee come Dave Grohl, un uomo che non si ferma mai.
Francesca Mattia : dolce ma decisa come Cat Power in Good Woman, sa creare piccoli capolavori come nessuna!
Roberta Zanella: se Joan Jett cantava con grinta “I love rock Rock’n’Roll”, Roberta con la stessa grinta scrive sul suo blog Copyimput e sa usare le parole come nessun altro. Il suo slogan è “I Love Copy” a 360°!
Veronica Gentili, simpaticissima web marketing nel suo Glisco Marketing , ha la forza e il fascino di Grace Slick degli Jefferson Airplane: con Somebody To Love ci hanno sempre fatto passare bellissimi momenti come sa fare lei!
Beatrice Niciarelli ,fondatrice di WebHouse e copywriter di Nybe Communication: la sua passione è scrivere, quindi solo una cantautrice come Kate Bush potrebbe essere il suo alter ego, facendoci ascoltare “Woman’s work”.
Stefano Prevedel ,fondatore di Webkout, sale sul palco con i Beastie Boys di (You Gotta) Fight For Your Right (To Party) perchè loro sono sinomimo di innovazione come lo è lui.
Per Cinzia Del Manso, web manager con la passione di far conoscere agli altri quello che sa attraverso il suo blog Tip , pieno di suggerimenti e tanti consigli, scende in campo P.J. Harvey con “A Place Called Home“, perchè per noi e per lei, quel posto chiamato casa è il web!
Riccardo Esposito uno dei pilastri del web con il suo blog MySocialWeb ,dove trovi tutte le informazioni sui social e sul web, è imprescindibile come i Led Zeppelin con “Starway To Heaven”!
Cristina Rigutto è la persona giusta se volete imparare tutto sugli Slide e lo potete fare seguendola nel suo blog TuttoSlide ,dove fa apparire semplici anche le cose più difficili come fanno i Garbage con “Push It”.
Quasi alla fine abbiamo il trio di moschettieri di Tre W, un’ ottima web agency di Torino che progetta siti bellissimi.
Iniziamo con Katia D’Orta, una donna carismatica come le sorelle Deal delle Breedeers di cui ci ascoltiamo “Saints”.
Patrizia Soffiati , web editor, copy e seo, da scoprire ascoltando “Caribou” dei Pixies.
Maurizio Brandolini , graphic/web Designer che quasi quasi chiude le danze con Lou Reed di Walk on The Wild Side.
Alla fine ci sono io, Sara Stella. La scelta cade su Time Below Zero dei miei compaesani Uzeda con Giovanna Cacciola perchè loro hanno sono il simbolo musicale di una città che ha saputo uscire dai confini dell’Italia e farsi amare anche negli States.
Ed ecco a voi la playlist del Festival di #Cowinning, l’alternativa al Festival di Sanremo!
[youtube http://www.youtube.com/watch?v=videoseries?list=PLg1imJZTXXiEmz-JZSR2xvJGbuV4gizt5]
Cowinnig esiste grazie agli sponsor che hanno aiutato Rachele fin dall’inizio della sua avventura. E come ogni festival che si rispetti, passo a presentarveli e a ringraziarli:
Albergo di Pietrasanta ,
che ha ospitato Rachele nella sua permanenza per il concorso.
Donatella De Paoli,
la stilista ufficiale di #cowinning.
Le Borse di Poppy di Rachele Piras,
la creatice ufficiale delle borse della nostra crew.
Blue Liguria ,
rivista sulle meraviglie della provincia ligure.
Tangram ed Event Reporter,
di Barbara Fogli e Valentina Gnudi che hanno finanziato il viaggio.
Un grosso contributo e un grosso ringraziamento va a tutte le donne di